31 marzo 2008 – Lazio Rugby Vs Benetton Treviso 27-11. Per potersi assicurare il passaggio al Girone 1, la Mantovani Lazio dovrà mettere in tasca ancora un punto nelle prossime quattro partite, a cominciare da quella di domenica prossima contro il Giunti Firenze. Su Lazio –Treviso, 27-11 verrebbe da dire “ordinaria amministrazione” ma non e’ stato cosi’, con i bianco-celesti che hanno faticato a entrare in partita, concedendo i primi venti minuti ai veneti che chiudevano il primo tempo in vantaggio per 11-3. Completamente diversa la ripresa, una galoppata trionfale dei tre-quarti di Eugenio Eugenio che, mettendo in mostra alcune individualità di grande livello, hanno imposto il loro gioco, fatto di velocità e di giocate di classe. Davvero buona la partita di Edoardo Gargiullo, mediano d’apertura di grande sacrificio e di ottime intuizioni tattiche, forse rivelazione di questo campionato. Buona la partita anche di Claudio Mannucci che, rientrato dopo un altro lungo stop per infortunio, ha dimostrato di essere sempre il miglior numero 8 che la Lazio può mettere in campo. Ma tutto il Gruppo si e’ sacrificato senza concedere troppo agli avversari.
Ora, a quattro partite dalla conclusione del torneo e ad un solo punto dalla promozione, si può davvero pensare ai play off. L’ipotesi di un derby nei paly off, un avvenimento davvero importante per il rugby romano, diventa sempre più realistico. MANTOVANI POL. LAZIO BENETTON TREVISO = 27-11 (03-11)
Lazio: De Angelis (70 Bruni), Sepe, Sulpis, Bonavolontà (70 Milazzo), Vodo, Gargiullo, Diaz, O’Riordan, Mollura (60 Di Laura), Mannucci (72 Petillo), Nardi, Zamboni, Cannone, Jimenez (50 Lorenzini), Sperandio (50 Garfagnoli). All. Eugenio.
Treviso: De Nardi; Pauletti Ang., Rosa, Sartoretto, Pietrobon (75 Cendron A.); Brussolo, Bosco (70 Memo); B. Pelizzari, Borghetto (60 Zanocco), Pauletti B., Gerini (55 Durigon), Sutto; Riva (55 Cendron), Lupini (75 Borsato), Muccignat. All. Zanon – Brochetto.
Marcatori. 2 cp Brussolo; 20 Mt Brussolo; 27 cp Sulpis; 40 cp Brussolo; II° Tempo: 42 cp Sulpis; 47 Mt Vodo tr Sulpis; 56 Mt De Angelis tr Sulpis; 70 Mt Sulpis tr Sulpis.
Arbitro: Passacantando de L’Aquila. note: Classifica: Mantovani Pol. Lazio Rugby punti 77; Benetton Treviso, Bozzi Livorno punti 64; Giunti Firenze 1931 punti 57; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 50; Rugby Banco di Brescia punti 49; Vibu Noceto punti 47; Med Italia Pro Recco punti 43; Cus Padova punti 33; Exagerate Rugby Reggio punti 27; Donelli Modena punti 19; SG Rugby Segni* punti 4 * quattro punti di penalizzazione.
Fonte: Sito Ufficiale S.S. Lazio Rugby