Roma, 24 gennaio 2008 – E’ stata approvata oggi all’unanimità l’emendamento alla proposta n°309/2007 del Consiglio Comunale di “Assegnazione dei Locali dello Stadio Flaminio alla Società Sportiva Lazio generale”, nell’ambito della concessione alla Federazione Italiana Rugby e del Sei Nazioni.
Il Comune di Roma dà una sede alla polisportiva più grande d’Europa, che con i suoi 10.000 atleti rappresenta una forte amalgama di sport e solidarietà che da 108 anni è parte attiva del tessuto sociale della città di Roma.
”L’impegno che in questo anno e mezzo abbiamo messo a servizio dei colori biancocelesti si concretizza finalmente in una “Casa” per tutti gli atleti e i tifosi della S.S. Lazio; è un momento storico per la nostra gloriosa società che, dopo 108 anni di storia, avrà una sede rappresentativa e la possibilità di utilizzare spazi ed attrezzature sportive dello Stadio Flaminio – dichiara Giulio Pelonzi, presidente del circolo “Lazio in Campidoglio” -. Mi sento di ringraziare il Sindaco ed i Tecnici della Pubblica Amministrazione per l’impegno profuso affinché si arrivasse a questo importante risultato; oltre a tutti i colleghi del Circolo “Lazio in Campidoglio” .
“La storia di una città è fatta di tante realtà. Quella della Lazio in 108 anni ha modificato anche l’ambiente sociale nel quale si è venuta a trovare – continua a spiegare Pelonzi. La Lazio esiste nel quotidiano di famiglie e rioni uniti da questa passione. Quello odierno è un punto di partenza per raggiungere diversi risultati: rendere la Polisportiva più forte; accrescere l’interesse dell’opinione pubblica; attirare nuovi finanziamenti; dare nuove infrastrutture come la nuova “Cittadella dello Sport”, ora in fase di studio logistico. Queste attività, in una logica di mercato, rischiano di sparire e dobbiamo consegnare alla Polisportiva un patrimonio che la renda forte definitivamente”.
Fonte: Ufficio Stampa On. Giulio Pelonzi, Presidente Lazio in Campidoglio