Ancora problemi per Dazn. L’Agcom infatti ha avviato un procedimento sanzionatorio avverso il network “per non aver compiutamente ottemperato l’ordine con il quale l’Autorità ha intimato alla società di adottare ‘ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza, implementando un servizio di assistenza clienti efficace ed efficiente, che prevedesse la possibilità di un contatto diretto con una persona fisica, oltre ad ogni accorgimento di natura tecnica funzionale a prevenire i malfunzionamenti della propria piattaforma di origine del segnale televisivo trasmesso'”. A renderlo noto la stessa Authority, dopo che il Consiglio dell’Autorità era intervenuto con tre provvedimenti sulla questione della trasmissione da parte di Dazn delle partite serie A di calcio. Ad esito dei preliminari accertamenti, e in considerazione delle perduranti criticità segnalate da consumatori ed associazioni, gli uffici dell’Autorità, si legge nella nota, “hanno ritenuto allo stato insufficienti le iniziative poste in essere dalla società sia per quanto riguarda la struttura del sistema di assistenza clienti che la qualità delle trasmissioni delle partite in live streaming proponendo al Consiglio l’avvio di un procedimento sanzionatorio. In tale sede, nei termini previsti dal vigente regolamenti, l’Autorità valuterà conclusivamente la condotta di Dazn, anche alla luce di eventuali evidenze che la società riterrà di sottoporre agli Uffici”. Questa la breve replica di Dazn: “Dazn prende atto delle deliberazioni di Agcom in merito ai tre provvedimenti per qualità del servizio, tutela dei consumatori e indici ascolto, riservandosi di leggere il dettaglio delle decisioni prese dall’Autorità”.
Hellas Verona, Tudor ufficializza l’addio: “Grazie a Setti, insieme abbiamo ritenuto mancassero i presupposti per continuare”
Hellas Verona FC comunica l’interruzione consensuale del rapporto professionale con mister Igor