Lotito-Mezzaroma: riconosciuto patto parasociale

La Consob ha accertato “l’avvenuta stipulazione” di un patto parasociale tra il presidente della Ss Lazio , Claudio Lotito (per il tramite di Lazio Events), e il costruttore Roberto Mezzaroma.Un’intesa riguardante l’acquisto di concerto di azioni ordinarie della Lazio, pari a circa il 14,61% del capitale della società. Il patto, spiega la Consob in una nota, “è stato stipulato quantomeno il 30 giugno 2005 e ha comportato il superamento della soglia rilevante ai fini dell’Opa obbligatoria”.

“Non essendo stati adempiuti gli obblighi previsti dalla disciplina dei patti parasociali – sottolinea l’Authority – e non essendo stata promossa l’offerta pubblica di acquisto entro il termine di 30 giorni dal superamento della soglia rilevante, risultano applicabili le disposizioni del Tuf in vigore all’epoca dei fatti”. In particolare, si applica il divieto di esercizio del diritto di voto relativo alla partecipazione posseduta da Lotito a decorrere dal 6 luglio 2005 e fino alla data di alienazione della partecipazione eccedente il 30% del capitale sociale della Lazio (pari a 9.806.603 azioni, corrispondenti a circa il 14,48% del capitale sociale).

APCOM

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Nella splendida cornice di Villa Lampedusa, l’agente di Ciro Immobile, Marco Sommella (ex procuratore...
Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Sui canali ufficiali della Lega Serie A è apparso il comunicato del Giudice sportivo per...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA