Ieri 24 novembre 2006 si è tenuta a Formello l’assemblea degli azionisti della SS Lazio SpA. Erano presenti 15 azionisti portatori, in proprio o per delega, di 33.431.374 azioni pari al 49,5% del capitale. Gli azionisti più rilevanti presenti erano il Dott. Claudio Lotito, attraverso la Lazio Events Srl, con 23.515.805 azioni pari al 34,715% del capitale e l’Avv. Salvatore Sanzo, quale custode giudiziario di 9.896.109 azioni, sottoposte a sequestro giudiziario, pari al 14,609% del capitale (si tratta delle azioni che il 31 ottobre 2006 sono state vendute dal dott. Mezzaroma alla Lazio Events Srl e che la Procura di Milano ha fatto sequestrare in relazione alle indagini penali in corso).
L’assemblea, in sede ordinaria, ha:
– preso atto della relazione del Consiglio di Sorveglianza che ha riferito in ordine ai fatti di maggiore rilevanza accaduti nel corso dell’esercizio; la relazione è stata suddivisa in due parti: una scritta, distribuita ai partecipanti all’assemblea, e una letta dal Vice-Presidente Nottola, che sarà incorporata nel verbale dell’assemblea; un azionista ha contestato la presenza nella SS Lazio SpA di consiglieri supplenti (la cui nomina non sarebbe prevista dal Codice Civile) e la sostituzione avvenuta in corso d’anno dei consiglieri dimissionari Gentile e Scibetta con i supplenti Mereu e Canzoni, con la conseguente invalidazione di tutte le azioni svolte dal Consiglio di Sorveglianza dopo l’ingresso dei consiglieri supplenti;
– deliberato la destinazione dell’utile d’esercizio pari ad € 2.078.705 per il 5% (come per legge) pari ad € 103.935 a Riserva legale, per il 10% (come da Statuto) pari a € 207.871 a favore del vivaio, per € 451 alla riserva per utili su cambi e per il residuo di € 1.766.448 a nuovo;
– deliberato la nomina a membri del Consiglio di Sorveglianza del Prof. Corrado Caruso e del prof. Alberto Incollingo e la loro successiva nomina, rispettivamente, a Presidente e Vice Presidente del Consiglio di Sorveglianza;
– preso atto della decisione di tutti i Consiglieri di Sorveglianza (nuovi e vecchi, effettivi e supplenti) di rinunciare ai compensi per la carica;
– deliberato l’incarico alla Deloitte & Touche SpA della revisione del bilancio d’esercizio della SS Lazio SpA, della revisione del bilancio consolidato (dall’esercizio corrente la Lazio dovrà procedere alla redazione del bilancio consolidato a seguito della partecipazione nella SS Lazio Marketing & Communications SpA) e della revisione contabile limitata della relazioni semestrali per il triennio 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009.
Fabiani ricuce il rapporto con Sarri: la Champions per la svolta
La Lazio cerca di fare quadrato in questo momento molto