Il Sindaco Veltroni festeggia il compleanno della Lazio

Grande festa, questa mattina nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio, per celebrare i 107 anni della S.S. Lazio. A ricordare la lunga storia di successi e glorie sportive biancocelesti, accanto al Sindaco Walter Veltroni, il presidente generale della S.S. Lazio, Antonio Buccioni, nonché il presidente di Lazio in Campidoglio e promotore dei festeggiamenti, On. Giulio Pelonzi, tutti i soci fondatori del circolo capitolino, il presidente del Consiglio Comunale, Mirko Coratti, l’assessore comunale, Gaetano Rizzo, l’assessore alla Provincia, Piero Ambrosi, e il presidente dell’Ama, Giovanni Hermanin.

“Quella odierna è sì una festa – ha spiegato Pelonzi, che ha introdotto i festeggiamenti – ma anche e soprattutto un momento istituzionale, che rappresenta lo start, il punto di partenza per gli interventi che abbiamo intenzione di portare avanti a favore di questa che è la Polisportiva più grande d’Europa. Questo nostro patrimonio rischia, infatti, di scomparire se non interveniamo a livello di immagine, di risorse e, soprattutto, di infrastrutture. Con questo spirito abbiamo deciso di premiare le donne e gli uomini, che ogni giorno lavorano per diffondere quelli che sono i valori del mondo Lazio”.

A ringraziare l’interesse della città di Roma nei confronti della S.S. Lazio è stato il presidente generale della S.S. Lazio, Antonio Buccioni, che ha aggiunto: “Il problema della scarsità di infrastrutture è una delle questioni più spinose che la nostra associazione si trova ad affrontare ogni giorno. Chiedo, quindi, l’apertura di un tavolo tecnico al riguardo, poiché una realtà come la nostra che vede ogni giorno migliaia di persone che praticano le numerose discipline sportive va salvaguardata”.

Ad essere premiati, durante la mattinata, con targhe e medaglie sono stati, a parte il presidente della S.S. Lazio e i membri del comitato di presidenza laziale, tredici atleti che si sono distinti in differenti discipline sportive, sette voci radiofoniche – Mauro Mazza, Stefano Pantano, Guido de Angelis, Franco Capodaglio, Gianni Elsner, Michele Plastino e Gianluca Tirone –, nonché i tre cantanti che nel corso del tempo hanno fatto emozionare i tifosi laziali con le loro note, ossia Aldo Donati, Tony Malco e Francesco Scarcelli.

Nel corso dei numerosi interventi dei rappresentanti capitolini, i consiglieri comunali Dino Gasperini e Gianluca Quadrana hanno sottolineato che “la Lazio è impegno, moralità, etica e, soprattutto, una fede” .

Ad unirsi al coro di auguri per la ultracentenaria associazione laziale è stato anche il primo cittadino di Roma. “Forza Lazio”- ha esordito Walter Veltroni, consegnando la targa al presidente Buccioni, e poi ha aggiunto: “Nel corso di questi anni abbiamo fatto tante cose dedicate al mondo Lazio, dalla targa di Piazza della Libertà alle iniziative dedicate alla famiglia Paparelli. I prossimi passi saranno quelli di intitolare a Tommaso Maestrelli un largo della città in un centro sportivo o in un parco, che sia ancora più visibile della piccola stradina a lui già dedicata nell’XI Municipio, mentre il futuro centro sportivo di Tor Vergata prenderà il nome dall’icona biancoceleste, Renzo Nostini”.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Dicembre 3, 2023
-
Andrea Giagoni
Nonostante i 3 punti rimediati, la Lazio esce dalla sfida con il...
Dicembre 2, 2023
-
Andrea Giagoni
I ragazzi di mister Sanderra battono il Milan ed agganciano l’Inter (con...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA