Il calcio cresce nonostante la pandemia: nel 2020-2021 nelle prime cinque leghe ricavi in salita del 10%

I ricavi del calcio europeo, considerando i primi 5 campionati europei, sono cresciuti nel 2020-2021 del 10%, questo nonostante la stagione in oggetto fosse ancora segnata dalla pandemia e molte partite si siano giocate a porte chiuse o con un numero ridotto di spettatori. A conferma di ciò, il fatto che gli incassi da gare (il cosiddetto botteghino, ndr) abbiano rappresentato meno dell’1% del totale dei ricavi.
La crescita è stata quindi determinata, soprattutto, dagli introiti legati ai diritti TV che sono cresciuti di ben il 48%. Va ricordato che la stagione 2019-2020 è stata la prima colpita dalla pandemia; quindi la base di confronto dei dati della stagione 2020-2021 è molto ridotta rispetto alle stagioni ante-Covid19. Si prevede che la stagione 2021-2022 vedrà un ritorno ai livelli pre-pandemia. Questi dati risultano dalla Annual Review of Football Finance, redatta annualmente dall’organizzazione di consulenza e revisione Deloitte Touche, la prima società di consulenza nel mondo in termini di ricavi e di numero di
professionisti. Lo studio rivela anche che tra i 5 campionati europei, la crescita maggiore dei
fatturati è stata messa a segno dalla Serie A, che si è incrementata del 23%.

Paolo Lenzi

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Giugno 5, 2023
-
Valerio La Torre
Prato – Finale amaro di stagione per i biancocelesti, che a Prato incappano nella prima...
Giugno 5, 2023
-
Valerio La Torre
🏊🏻‍♂️ NUOTO PARALIMPICO, CHE LAZIO AL FORO ITALICO! 🏛 Si è conclusa...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA