I piccoli azionisti della Lazio, firmatari della lettera diretta l’8 marzo u.s. alla Consob, si sono oggi riuniti presso la Sala Convegni della Federmanager, per discutere il contenuto della risposta fornita dalla Consob e per illustrare gli scenari futuri ai rappresentanti della stampa e delle radio e TV locali che hanno seguito con interesse l’evolversi della situazione.
L’iniziativa della segnalazione alla Consob è stata sponsorizzata da Lazio Investimenti per eliminare un sospetto, per avere una risposta sull’assetto dell’azionariato biancoceleste, per sapere se esiste o meno un patto parasociale, per capire se un’OPA sarebbe praticabile con successo o meno da chi volesse acquisire il controllo della Lazio SpA. Questa è una esigenza di chiarezza che va fatta per il bene della Lazio, sia nei confronti dell’attuale azionista di riferimento, sia di chi fosse interessato a rilevare la società.
Giancarlo Governi, Massimo Rossetti ed Alfredo Parisi hanno illustrato sinteticamente, con l’aiuto dello Studio Legale Minucci, l’atteggiamento della Consob che, pur con le cautele rese necessarie dalla complessità della situazione giudiziaria creatasi intorno agli assetti proprietari della Lazio SpA e dei riflessi della stessa sull’andamento borsistico, ha ritenuto validi per l’avvio di una istruttoria “gli elementi probatori o meramente induttivi rappresentati” dai piccoli azionisti.
Proprio per approfondire la valutazione di documenti e di dichiarazioni della parti interessate l’Autorità di Vigilanza ha preso altro tempo per fornire una risposta definitiva.
Gli avvocati dello Studio Minucci hanno comunicato che si attendono una risposta entro 30/40 giorni, tenendo presenti le implicazioni scaturenti dai procedimenti in atto presso la Procura di Roma. Proprio per queste motivazioni e per consentire alla Consob di avere un unico interlocutore, è stato proposto ai presenti ed a quanti altri vorranno aderire il rilascio di un mandato allo Studio Minucci perché rappresenti gli interessi dei piccoli azionisti nei confronti dell’Organismo di Controllo.
Fabiani ricuce il rapporto con Sarri: la Champions per la svolta
La Lazio cerca di fare quadrato in questo momento molto