La S.S. Lazio Ceramiche Appia Nuova si è laureata campione d’Italia 2004/2005 alla fine dello scorso mese di giugno (vedi le foto nella Sezione Galleria fotografica). Questo primo scudetto per la sezione Hockey su Prato della Società Sportiva Lazio è il miglior risultato della sua storia e premia anni di grande continuità sportiva dei colori biancocelesti in questa disciplina.
Questa gloriosa sezione della S.S. Lazio è nata nel 1959 e si è affiliata alla Polisportiva negli anni novanta. Storiche sono le vittorie della Coppa Italia del 1996 e del 2001 col campionato concluso al secondo posto.
Un tricolore ottenuto in una doppia finale contro la Roma Hockey che ha visto il meglio dell’Hockey romano e che ha visto trionfare la Lazio del presidente Francesco Rossi e del tecnico Bruno Ruscello dopo un campionato fantastico condotto per larga parte della stagione e terminato poi al secondo posto. Un premio alla tenacia di una società che ha creduto fino in fondo alla possibilità di battere chiunque, di una squadra convinta dei propri mezzi e del suo valore tecnico a livello europeo, che potrà confrontarsi col meglio del vecchio continente nella coppa dei campioni.
La vena realizzativa del fortissimo attaccante argentino Pacho Keenan e la sapiente regia dell’altro argentino Fernando Gonzales, unite ad una difesa d’acciaio con Ballesio e Valdinoci, alla velocità di Bertini e dell’olandese Ynte Vermuelen hanno regalato grandi soddisfazioni agli appassionati di questo sport. La porta della Lazio è stata difesa dal bravissimo portiere Alessandro Maccari decisivo ai rigori nella semifinale di ritorno col Bra. Ma i complimenti vanno a tutta la squadra che ha mostrato orgoglio e compattezza soprattutto nei momenti difficili e che ha fatto del suo credo il NON MOLLARE MAI. Proprio questa sua dote le ha consentito di vincere uno scudetto all’ultimo respiro.
La doppia finale coi giallorossi è stata vista da un gran numero di tifosi di questo sport in grande ascesa e sempre più spettacolare e veloce, che nei prossimi giorni vedrà il meglio del vecchio continente al Tre Fontane, sede degli Europei (11-17 settembre) dove la nazionale italiana sfiderà Svizzera, Rep. Ceca ed Austria. Mentre nell’altro girone se la vedranno Russia, Bielorussia, Irlanda e Galles.
Alessandro Pizzuti