Guerra Russia-Ucraina: “Presto nuove sanzioni contro la Russia: no export beni di lusso verso l’Europa”. La lotta contro il caro tariffe

Prosegue la battaglia tra la Russia e il resto del mondo, se i primi usano le armi, ai secondi al momento lo strumento principale restano le sanzioni contro il Cremlino. Come riporta l’adnkronos, si va verso il quarto pacchetto di sanzioni contro Mosca da parte dell’Unione europea. Ad anticiparlo la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen a Versailles, sottolineando che tali misure “isoleranno ulteriormente la Russia dal sistema economico globale” e “aumenteranno ulteriormente il costo per Putin dell’invasione dell’Ucraina”. Tra le misure, anche “il divieto di esportare qualsiasi bene di lusso dall’Ue verso la Russia, un colpo diretto all’élite russa. Coloro che sostengono la macchina da guerra di Putin non devono più godersi uno stile di vita opulento, mentre le bombe cadono sulle persone innocenti in Ucraina. Il modo in cui noi rispondiamo oggi all’attacco odioso della Russia contro l’Ucraina determinerà l’avvenire dell’Ucraina ma anche quello della nostra unione e del continente europeo” ha detto la presidente, aggiungendo che bisogna “restare fedeli ai principi che hanno guidato fin qui la nostra risposta comune: la responsabilità, l’unità, la solidarietà e la determinazione”. Von der Leyen circa l’aumento delle tariffe derivanti dal conflitto ha annunciato ulteriori provvedimenti, il primo sarà presentato “entro il mese di marzo” e servirà per “limitare l’effetto contagio dell’aumento del prezzo dei gas ai prezzi dell’elettricità. Entro metà maggio presenteremo la nostra proposta per l’indipendenza da gas, petrolio e carbone russo entro il 2027″. Tra i progetti più consistenti, anche la definizione di un programma a lungo termine per l’immagazzinamento di gas, per cui dovrà essere raggiunto almeno il 90 per cento della capacità dei siti entro il primo di ottobre di ogni anno. “E’ necessario liberarci dalla nostra dipendenza dal gas russo, diversificando le fonti di approvvigionamento, investendo massicciamente in energie rinnovabili” ha concluso l’ala esponente di Bruxelles .

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Giugno 5, 2023
-
Valerio La Torre
Prato – Finale amaro di stagione per i biancocelesti, che a Prato incappano nella prima...
Giugno 5, 2023
-
Valerio La Torre
🏊🏻‍♂️ NUOTO PARALIMPICO, CHE LAZIO AL FORO ITALICO! 🏛 Si è conclusa...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA