GIANCARLO GOVERNI INTERVISTA PAOLO LENZI, PRESIDENTE DI LAZIO INVESTIMENTI

Domanda: Presidente, qual è l’obiettivo di Lazio Investimenti?

Risposta: Lazio Investimenti vuole essere un polo di aggregazione dei tifosi laziali di tutte le discipline e vuole consolidare e promuovere la cultura della Lazialità. Lo slogan nella home page del nostro sito dice “una società di laziali per tutti i laziali”.

D: come si manifesta questa aggregazione?

R: attraverso l’iscrizione (gratuita) riempiendo la scheda che si trova sul nostro sito o inviandone copia cartacea alla nostra sede.

D: cosa date agli iscritti?

R: prima di tutto, come segno tangibile dell’appartenenza, la nostra tessera di iscrizione con il bellissimo logo dell’aquilotto ad ali spiegate che fu il simbolo della Lazio Calcio degli anni 80; poi, utilizzando questa tessera, la possibilità di acquistare dalle Aziende Partner i loro prodotti e servizi a condizioni di favore; ma, soprattutto, vogliamo mantenere vivo il senso di appartenenza alla Lazio come società e contribuire al bene della Lazio in ogni modo e in ogni momento con il supporto di tutti i nostri iscritti.

D: chi sono le Aziende Partner e cosa forniscono?

R: le Aziende Partner sono Aziende che vendono tutto ciò di cui ha bisogno una famiglia; tra le prime che hanno stipulato Convenzioni con la nostra Società ricordiamo Playtex, DIM, Wonderbra e Unno, cioè marchi prestigiosi e di alta qualità di articoli di abbigliamento femminile e maschile; Azimut, una società di promozione finanziaria quotata alla Borsa di Milano, la Diamond & Gem Investments, una società che vende diamanti e pietre preziose certificati dai maggiori Istituti Gemmologici Internazionali, il Teatro Olimpico con i suoi bellissimi spettacoli (tra cui, nel prossimo mese di maggio, quello del nostro amico e lazialissimo Enrico Brignano). Stiamo trattando con altre Aziende e, attraverso il rafforzamento delle nostre strutture commerciali appena attuato, contiamo di avere presto un elevato numero di Aziende Partner che coprano anche settori come alberghi, ristoranti, case vacanze, agriturismi, agenzie di viaggio, attività culturali, circoli sportivi, palestre e centri benessere, cliniche e case di cura, centri di analisi cliniche, discoteche, supermercati, centri commerciali, concessionarie di auto e moto, brokers di assicurazione, fabbriche di articoli di arredamento per la casa e per l’ufficio, produttori di vini, società di leasing, società finanziarie, società di intermediazione immobiliare, ecc.

D: che interesse hanno le Aziende Partner a stipulare le Convenzioni con Lazio Investimenti?

R: prima di tutto molte di queste Aziende sono di proprietà o gestite da Laziali; quindi, poter avere come clienti privilegiati tifosi laziali è un primo motivo di soddisfazione; ma c’è anche un interesse economico, poiché l’Azienda Partner può contattare, tramite il nostro sito e tramite i messaggi di posta elettronica di Lazio Investimenti, e far pervenire rapidamente e con poco costo i propri messaggi promozionali ad una vastissima platea di potenziali acquirenti. Inoltre, contiamo di mettere in contatto le Aziende anche tra loro, per sviluppare sinergie che possano interessare sia le Aziende che i nostri iscritti.

D: ma Lazio Investimenti come acquisisce le entrate per finanziare le proprie attività?

R: esclusivamente dalle Aziende Partner che pagano un compenso per entrare nel network e poi delle commissioni annuali.

D: Lazio Investimenti è in un certo senso una derivazione di Lazionista, l’associazione che raccolse le sottoscrizioni dei tifosi azionisti nella primavera e nell’estate del 2004?

R: è vero; infatti, l’idea di costituire Lazio Investimenti è venuta proprio dall’esperienza di Lazionista, di cui io sono stato Segretario Generale. Lazionista promosse sottoscrizioni dirette o indirette di capitale della Lazio Calcio che coinvolsero circa 5000 famiglie di tifosi laziali. Fu un movimento di puro amore verso la società e i suoi colori. Tutti sapevano che l’investimento non era un investimento con prospettive di guadagno, ma rappresentava una operazione “a perdere” dal punto di vista economico. Tuttavia, in tanti ci tassammo per arrivare a quella cifra di circa 1,5 milioni di euro che sarebbe stata fatta versare da Lazionista alla Lazio solo nel momento in cui si sarebbe avuta la certezza che la Lazio si sarebbe salvata dal fallimento e si sarebbe potuta iscrivere al campionato 2004-2005, come poi avvenne. Lazionista, una volta raggiunto il suo obiettivo di contribuire alla salvezza della Lazio Calcio, si è sciolta. Da molte parti ci è però venuto l’invito a non disperdere quell’immenso patrimonio di amore che era rappresentato da tutti coloro che avevano sottoscritto l’aumento di capitale della Lazio. E così abbiamo dato vita a Lazio Investimenti, alla quale moltissimi tifosi si sono già iscritti.

D: ma Lazio Investimenti è anche azionista della Lazio Calcio?

R: sì, proprio come derivazione dell’esperienza di Lazionista, vari piccoli azionisti dell’operazione del 2004 hanno poi trasferito le loro azioni della Lazio a Lazio Investimenti. Di conseguenza, questi piccoli azionisti ora sono soci di Lazio Investimenti e, tramite questa, sono indirettamente soci della Lazio SpA.

D: come si pone Lazio Investimenti nei confronti dell’attuale azionista di riferimento della Lazio?

R: noi siamo molto grati a Claudio Lotito per aver salvato la Lazio dal fallimento e lo saremo sempre. Tuttavia, ciò non gli dà un credito illimitato nei confronti dei tifosi, né una approvazione aprioristica di tutto ciò che fa. Noi siamo una delle voci dei tifosi e vogliamo stare vicini a chiunque fa il bene della Lazio. Quando Lotito dimostra di operare per il bene della Lazio, noi gli siamo vicini; nelle situazioni in cui ciò non avviene, siamo critici.

D: come sono rappresentati i tifosi-azionisti nella Lazio Calcio?

R: tocchi un tasto per me dolente. Noi come Lazionista (che all’epoca rappresentava circa l’1,9% del capitale della Lazio) avevamo proposto al Presidente Lotito di poter rappresentare i piccoli-azionisti nel Consiglio della Lazio. Non fummo accettati. Non solo, nel dicembre 2004 poi, l’azionista di riferimento fece votare un cambiamento dello Statuto della Lazio imponendo un modello di governo societario (il cosiddetto metodo dualistico) che ha addirittura svuotato di funzioni e di poteri l’assemblea degli azionisti. Nonostante ciò io, come azionista della Lazio a titolo personale e come Presidente di Lazio Investimenti, continuo a partecipare a tutte le assemblee degli azionisti della Lazio, sempre con l’obiettivo di rappresentare e tutelare i tifosi-azionisti.

D: come si pone Lazio Investimenti nei confronti della cordata Chinaglia, che ha manifestato l’interesse ad acquisire il controllo della Lazio?

R: come ho detto poco fa, noi vogliamo il bene della Lazio e stiamo vicino a chiunque operi per il bene della Lazio. Se la cordata che presenta Chinaglia come suo rappresentante, vuole acquisire il controllo della Lazio per riportarla agli splendori di un recente passato, noi siamo osservatori interessati. Ma, ripeto, non ci schieriamo aprioristicamente né con Lotito né con Chinaglia. Aspettiamo e vediamo.

D: Lazio Investimenti, con le azioni della Lazio Calcio che ha in portafoglio, potrebbe supportare la cordata Chinaglia nel tentativo di scalata alla Lazio?

R: noi abbiamo un numero limitato di azioni in portafoglio e non siamo in grado di incidere in maniera determinante, ma possiamo certamente dire la nostra; anche perché possiamo mobilitare un certo numero di piccoli-azionisti o di potenziali nuovi azionisti. Se si arrivasse ad una conta tra i due schieramenti, metteremo comunque le nostre azioni a disposizione di chiunque a nostro giudizio dia le migliori garanzie di poter operare per il bene della Lazio.

D: quali sono i rapporti tra Lazio Investimenti e la Polisportiva Lazio?

R: ottimi direi. Inoltre, operiamo in perfetta sintonia con alcune sezioni della Polisportiva attraverso le quali è stata fatta opera di promozione di iscrizioni a Lazio Investimenti.

D: e i rapporti con Casa Lazio, l’organizzazione fondata dal prof. Roberto Pessi?

R: ottimi anche qui. Non per caso, Lazio Investimenti ha una sede operativa in via Pereira, la bellissima sede di Casa Lazio e di molte sezioni della Polisportiva, nella zona della Balduina.

D: Lazio Investimenti è una società e quindi ha uno scopo di lucro. A chi vanno i profitti?

R: Lazio Investimenti ha scelto la forma di società a responsabilità limitata poiché sembrava la formula più adeguata alle finalità dell’iniziativa. Noi però vogliamo che i primi beneficiari delle attività di Lazio Investimenti siano i tifosi laziali che acquistano i beni e i servizi delle Aziende Partner ed inoltre ci siamo dati una finalità solidaristica. Ad esempio, abbiamo sponsorizzato la manifestazione di beneficenza organizzata il 20 dicembre 2005 dall’Associazione “Roma Per Te Onlus”, incentrata su una partita di calcio con ex giocatori della Lazio e della Roma, con giornalisti, attori e personaggi dello spettacolo che aveva l’obiettivo di raccogliere fondi per la Casa Famiglia della Comunità di Capodarco; inoltre il nostro Statuto prevede che, obbligatoriamente, una parte dei profitti annuali sia destinata ad attività di beneficenza.

D: Presidente concluda con un messaggio ai tifosi laziali che leggeranno questa intervista.

R: prima di tutto l’invito a stare sempre vicini alle nostre squadre (dal calcio all’hockey a tutti gli altri sport) per contribuire a mantenere alto e vincente il nome della Lazio, per propagandare la conoscenza dell’Aquila, nostro maestoso simbolo, e per portare ovunque i nostri meravigliosi colori. Naturalmente Lazio Investimenti, come ho detto, vuole essere un collante di questa nostra grande Famiglia e, per rafforzarla, invito tutti a promuovere le iscrizioni dei loro amici e conoscenti a Lazio Investimenti: più saremo numerosi, più saranno le Aziende interessate ad offrire i loro prodotti a condizioni di favore ai nostri iscritti. Forza Lazio.

Intervista concessa il 5 marzo 2006.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
La Lazio cerca di fare quadrato in questo momento molto delicato della...
Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
Dopo un lungo tira e molla finalmente è arrivata la firma di...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA