E’ UNO SCANDALO TERRIBILE!

Le notizie sugli scandali nel calcio italiano si susseguono a ritmo impressionante. Dopo le indagini delle Procure di Roma, Milano e Torino, la Procura di Napoli ha ora ipotizzato l’esistenza di una associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva che avrebbe condizionato il campionato di calcio 2004-2005. L’associazione avrebbe come suoi esponenti il direttore generale della Juventus Luciano Moggi, l’amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo, il vice-presidente della FIGC Innocenzo Mazzini, gli ex-designatori Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto, l’arbitro internazionale Massimo De Santis.
La Procura ha anche inviato 41 inviti a comparire ad altrettanti indagati. Tra questi il presidente della Lazio Claudio Lotito, il presidente della Fiorentina Andrea Della Valle, il Presidente onorario della Fiorentina Diego Della Valle, il presidente della FIGC Franco Carraro, il presidente della GEA Alessandro Moggi, gli arbitri Bertini, Dondarini, Gabriele, Messina, Rocchi, Racalbuto, Tagliavento e 10 assistenti degli arbitri.
Le partite sospette sono 19 di serie A e 1 di serie B; 5 di queste riguardano la Lazio.
Secondo le notizie di stampa l’accusa ipotizzata per il presidente della Lazio Lotito è la frode sportiva.
L’indagine penale richiederà presumibilmente tempi lunghi. Al contrario la giustizia sportiva avrà tempi rapidi. I presupposti dei due procedimenti (penale e sportivo) sono diversi. In generale si può dire che la giustizia sportiva è molto più rigorosa ma al tempo stesso più sommaria di quella penale. Si ricordi come esempio lo scandalo scommesse del 1980 che portò alla squalifica di molti giocatori e condannò Lazio e Milan in serie B; ebbene il processo penale assolse tutti i giocatori.
La giustizia sportiva si basa sul Codice di Giustizia Sportiva, il quale tratta all’art. 6 l’illecito (sia compiuto che tentato), distinguendo tra responsabilità diretta (quella connessa, ad esempio, alle attività del presidente della società di calcio) e responsabilità oggettiva o presunta.
Nel caso di responsabilità diretta la sanzione è la retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza o l’esclusione dal campionato di competenza e l’assegnazione da parte del Consiglio Federale ad un campionato di categoria inferiore.
Nel caso di responsabilità oggettiva o presunta si può avere la penalizzazione di uno o più punti in classifica, la retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza, l’esclusione dal campionato di competenza e l’assegnazione da parte del Consiglio Federale ad un campionato di categoria inferiore, la non assegnazione o la revoca dello scudetto.
Il Codice di Giustizia Sportiva stabilisce che le sanzioni sono commisurate alla natura ed alla gravità dei fatti commessi; stabilisce anche che le sanzioni sono aggravate in caso di pluralità di illeciti, ovvero se lo svolgimento o il risultato della gara è stato alterato, oppure se il vantaggio in classifica è stato conseguito.
E’ difficile a questo punto prevedere gli sviluppi dell’inchiesta sportiva, poiché al momento si conoscono solo brani di intercettazioni telefoniche, non sufficienti e non idonee ad un giudizio sereno e completo. Tuttavia molte di queste rivelano l’esistenza di illeciti contatti e pressioni per alterare il leale risultato di partite.
Alcune intercettazioni riguardano Claudio Lotito, ma, ad una lettura così come sono proposte, e cioè al di fuori del contesto completo della conversazione, non sembrano di particolare gravità.
Nel processo sportivo, si dovrà valutare il comportamento del presidente Lotito; la sentenza potrà andare dall’assoluzione della Lazio all’adozione di sanzioni (per responsabilità diretta della società nei comportamenti del suo presidente) con sanzioni che potrebbero andare dalla retrocessione in serie B alla penalizzazione in punti da scontare nel prossimo campionato. Non sappiamo cosa succederà. Vogliamo essere ottimisti e speriamo che si riesca a dimostrare l’estraneità della Lazio ai fatti ascritti!

Fonte: Redazione Lazio Investimenti

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
La Lazio cerca di fare quadrato in questo momento molto delicato della...
Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
Dopo un lungo tira e molla finalmente è arrivata la firma di...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA