Dal primo gennaio 2007 chi iscrive i propri figli, di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture e impianti destinati alla pratica sportiva dilettantistica può detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese sostenute (con il massimale di € 210) per la relativa iscrizione annuale e per l’abbonamento. Lo prevede la Legge Finanziaria per il 2007 (legge 296/2006).
Naturalmente, per usufruire della detrazione si dovrà disporre di una regolare ricevuta o di una fattura rilasciata dalla struttura sportiva nella quale siano indicati il nome del genitore pagante e il nome del ragazzo che esercita l’attività sportiva, con la specifica dell’attività svolta e dell’importo della spesa.
Se l’importo speso supera € 210, la detrazione massima è limitata al 19% di € 210, quindi, come detto, a € 40.
Fiscalista