Cinque sportivi che hanno segnato gli ultimi 20 anni

La storia dello sport è in costante evoluzione, attraverso numerosi addetti ai lavori e talenti che si distinguono nel corso degli anni e che permettono di creare delle vere e proprie epopee sportive. Alcuni nomi di sportivi sono stati in grado di fare la storia, per mezzo delle loro gesta a dir poco epiche o in virtù di numerosi record che sono stati in grado di battere. Per questo motivo, riuscire a selezionare quali siano gli sportivi più importanti nell’ambito della storia non è assolutamente semplice, dal momento che i parametri da prendere in considerazione dovrebbero essere numerosi. Nel cercare di effettuare un discorso relativo all’influenza che uno sportivo ha avuto nell’ambito del suo sport e della cultura in generale, vale la pena prendere in considerazione quali sono 5 sportivi che hanno segnato gli ultimi vent’anni, prendendo in considerazione record, risultati e importanza nello sport di riferimento.

Roger Federer

il primo tra i cinque sportivi che hanno segnato gli ultimi vent’anni non può che essere Roger Federer. L’ex tennista svizzero, di recente ritiratosi nel contesto della Laver Cup a seguito di un epico canto del cigno realizzato con Rafael Nadal in doppio, ha segnato la storia del tennis definitivamente, per mezzo di una serie di incredibili vittorie che gli hanno permesso di entrare a far parte del vero e proprio Olimpo del gioco del tennis; con 20 vittorie in 31 finali giocate, si tratta del terzo tennista più vincente di sempre nel contesto del Grande Slam, dietro Rafael Nadal e Novak Djokovic. Nel corso della sua storia, Roger Federer ha vinto per otto volte Wimbledon, sei volte l’Australian Open, cinque volte lo Us Open e una volta il Roland Garros, ottenendo ben 54 vittorie in totale nei tornei più importanti della stagione.

Al di là delle vittorie e dei numeri, però, ciò che vale la pena ricordare di Roger Federer e il suo gioco assolutamente atipico rispetto agli standard della contemporaneità, basato su un rovescio a una mano, su una grandissima eleganza nel tocco e su un costante controllo della partita che avvenisse non soltanto sulla base della forza atletica, ma anche e soprattutto in virtù di un grande talento e una grande qualità mostrate in campo. Roger Federer è il perfetto anello di congiunzione tra il tennis del passato, caratterizzato dalla grande eleganza dei colpi ma da una lentezza piuttosto percepibile del gioco, e il tennis di oggi, più frenetico ma improntato naturalmente sulla forza atletica.

Valentino Rossi

Si gioca in casa con il secondo tra i cinque sportivi più influenti negli ultimi vent’anni e non si può che citare Valentino Rossi all’interno di questa speciale classifica. Il pilota motociclistico è stato in grado di conquistare nove titoli mondiali, tra cui cinque consecutivamente tra il 2001 e il 2005, battendo l’incredibile record in grado di renderlo il primo della storia a conquistare un motomondiale in quattro classi differenti.

Valentino Rossi è il perfetto esempio di un talento puro, in grado di fare la storia del suo sport nonostante limiti relativi a mezzi non performanti al massimo o, semplicemente, età; in grado di battersi fino all’ultimo, conquistando posizioni importantissime nonostante tutte le problematiche che l’hanno accompagnato negli ultimi anni, Valentino Rossi ha visto la sua egemonia cadere soltanto quando un altro grande del suo sport, Marc Marquez, ha fatto il suo esordio nel mondo del motociclismo. Ad oggi, a seguito del suo ritiro, tutti ricordami Valentino Rossi come uno degli sportivi più importanti di sempre nella storia del motociclismo e dello sport in generale.

LeBron James

Scegliere un rappresentante del basket e della NBA statunitense non è assolutamente semplice, dal momento che ci sono numerosi parametri da considerare e influenze che sono state poste in diverse interpretazioni del gioco. C’è chi ha rivoluzionato il basket attraverso il tiro da tre, come Stephen Curry, o chi ha fatto la storia della NBA statunitense per mezzo di un talento praticamente inarrivabile, come Michael Jordan. C’è chi ha dominato attraverso la forza fisica, come Shaquille O’Neal o, di recente, chi è stato in grado di ottenere un ibrido tra tutte le possibili forme, battendo record su record e diventando incredibilmente influente anche al di fuori del campo.

LeBron James sembra essere arrivato alla fine della sua carriera sportiva, per quanto il suo eventuale canto del cigno è rappresentato da una serie di grandi prestazioni che gli permettono di avvicinarsi, partita dopo partita, al record apparentemente inarrivabile di Kareem Abdul-Jabbar, il cestista che ha segnato più punti nell’ambito della storia del basket. LeBron James è stato in grado di portare il titolo NBA a Cleveland, una piazza raramente frequentata da grandi campioni e con aspettative bassissime nell’ambito della NBA statunitense, ripetendosi a Miami, in una squadra sicuramente più performante, e a Los Angeles con i Lakers, nello storico e, per ora, unico contesto della bolla. Nel corso della sua carriera, LeBron James è diventato uno dei cestisti più importanti nella storia del basket sotto tutti i punti di vista, a partire dal suo strapotere fisico, passando per le grandi capacità in termini di assist e concludendo, infine, con giocate spettacolari che, come la famosa Gioconda ai danni di Iguodala, rimarranno iconici nel corso della storia del basket.

Lionel Messi

Se si parla di calcio, al di là di tutti i possibili e continui scontri e ci sono tra Messi e Cristiano Ronaldo, non si può che preferire il primo nel parlare di influenza calcistica e di grande importanza che uno sportivo ha avuto nel corso della sua storia. Lionel Messi è il calciatore più importante di sempre nell’ambito della storia recente, non soltanto in virtù dei suoi palloni d’oro conquistati o sulla base del fatto che abbia vinto praticamente tutto, ma anche e soprattutto in virtù dell’incredibile ed enorme talento che il calciatore argentino ha mostrato nel corso della sua storia.

Per molti, si tratta dell’unico calciatore in grado di scalfire l’eredità di Maradona, a dimostrazione del fatto che l’incredibile talento di Lionel Messi non abbia rivali nell’ambito del calcio e della storia contemporanea; parafrasando ciò che in molti hanno detto nel corso degli anni, se Cristiano Ronaldo ha conquistato numerosi successi e record in virtù di una costante preparazione atletica e per mezzo di un lavoro incredibile sul suo corpo, Lionel Messi è nato con un incredibile dono nel sangue, riuscendo a sfruttare il suo talento al meglio nel contesto del Barcellona e facendo la storia del calcio.

Lewis Hamilton

Ultimo tra gli sportivi che meritano di essere citati a proposito della loro influenza nel mondo dello sport degli ultimi vent’anni è, sicuramente, Lewis Hamilton. Il pilota automobilistico è stato in grado di conquistare record su record, battendo dei veri e propri giganti dello sport, come Michael Schumacher, oltre che riuscendo a mostrare un incredibile e irrefrenabile talento su pista. Il dibattito degli ultimi anni pone in essere un interrogativo particolarmente curioso, relativo all’effettiva qualità di Lewis Hamilton confrontata con lo strapotere della sua vettura: tuttavia, non si può assolutamente negare che Hamilton abbia rappresentato una vera e propria influenza negli ultimi anni, nel mondo e nel mercato automobilistico, riuscendo a segnare la storia e a riuscire là dove chiunque altro non ha saputo.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Giugno 9, 2023
-
Daniele Valeri
A Formello, nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto un summit...
Giugno 8, 2023
-
Daniele Valeri
Il Presidente Lotito ha sciolto gli ultimi dubbi ed è pronto a...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA