CALCIO E TECNOLOGIA

Nel calcio mondiale il Milan occupa una posizione di rilievo non solo per i risultati ma anche nel percorrere le nuove strade della tecnologia applicata al calcio. Come è noto, da tempo ha istituito un laboratorio a Milanello (il MilanLab) che ha, tra gli obiettivi primari, lo studio delle reazioni dei calciatori al fine di prevenire gli infortuni; ci fanno sapere che, con queste tecnologie, gli infortuni traumatici si sono ridotti del 90%!
Giunge ora notizia di un accordo tra il Milan ed il MIT (il Massachussets Insitute of Technology di Boston negli Stati Uniti), una delle più importanti e prestigiose organizzazioni mondiali nel mondo scientifico, per studiare gli spostamenti dei giocatori sul campo durante la partita al fine di migliorare il rendimento della squadra. In questo modo si rileveranno in tempo reale le distanze percorse dai calciatori, le direttrici dei movimenti, il collegamento con gli altri giocatori con o senza palla, ecc. In altre parole, si cercherà di fornire allo staff tecnico una serie di informazioni per migliorare il comportamento in campo di ogni giocatore. Per il momento, la ricerca sarà limitata alle fasi di allenamento, poichè le regole UEFA impediscono l’uso di apparecchaiture elettroniche in campo, poi si vedrà.

Paolo Lenzi

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Nella splendida cornice di Villa Lampedusa, l’agente di Ciro Immobile, Marco Sommella (ex procuratore...
Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Sui canali ufficiali della Lega Serie A è apparso il comunicato del Giudice sportivo per...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA