Auto iconiche dell’industria automobilistica italiana: storia ed eredità

Nella sezione successiva, per includere il link come richiesto dall’inserzionista

Design, tecnica, tecnologia, materiali, valori: in una sola parola iconicità. L’industria automobilistica italiana porta con sé una tradizione ormai più che secolare fatta di modelli che sono rimasti fissi nell’immaginario comune degli automobilisti italiani e di ogni parte del mondo. 

Stai pensando di acquistare la tua nuova auto, magari cercando nel mercato dell’usato? Ecco una lista di auto iconiche dell’industria italiana che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra nazione, questo può essere un modo per trarre ispirazione da linee, disegni, colori e brand per cercare il tuo prossimo veicolo.

Prima di passare ai modelli, però, è bene fare alcune precisazioni sull’acquisto delle auto usate. In questo momento il loro prezzo è lievitato vertiginosamente, soprattutto a causa dei tangibili ritardi nella consegna delle auto nuove, con produzioni rallentate dalla situazione macroeconomica e geopoltica mondiale. Per questo l’acquisto dell’auto usata può rivelarsi più complesso di quanto sembrerebbe, con la necessità di fare prima una serie di valutazioni utili a evitare di fare la scelta sbagliata.

Tra le verifiche necessarie, oltre alla conoscenza del reale valore attuale del veicolo sul mercato, al controllo da parte di un’officina meccanica di fiducia e ad un test drive fatto di persona, il consiglio è quello di verificare lo storico dell’auto che vuoi acquistare tramite il sistema di VIN decoder disponibile su www.carvertical.com/it/decoder-vin.

Di cosa si tratta? In pratica, il VIN è il numero di Identificazione univoco del veicolo, il numero di telaio per intenderci. Tramite questo identificativo è possibile risalire alle informazioni più importanti sulla storia di quella specifica auto per scoprire se ha subito incidenti o danneggiamenti importanti, se è in regola con le revisioni obbligatorie e quanti chilometri effettivamente ha percorso, insomma, un modo concreto per sapere anticipatamente se l’auto che vuoi acquistare sia realmente in buone condizioni o meno.

Ma torniamo ai modelli di auto più iconici messi in commercio dalle case automobilistiche italiane nel corso dei decenni.

FIAT 500

Simbolo dell’Italia nel mondo, il musetto della 500 nata alla fine degli anni ‘50 è stata una delle icone indiscusse del boom economico italiano. Riconosciuta a livello mondiale, la 500 non è mai passata di moda, anzi, i revival introdotti sul mercato anche negli ultimi anni hanno sempre riscosso grande successo, rendendola una delle citycar più amate dagli italiani, anche nell’attuale versione elettrica.

Alfa Romeo Giulietta Spider

Gli anni sono gli stessi della 500. La Giulietta Spider riesce a guadagnarsi un posto tra le icone italiane grazie a quel sapore di Dolce Vita donato dalla linea, dal parabrezza panoramico che guarda con ammirazione agli States e alle apparizioni nelle pellicole di Fellini.

Lancia Delta

La Delta è uno dei simboli per eccellenza degli anni 80 italiani, anche grazie alla sua versione HF creata per dominare i mondiali di rally di quegli anni. Nell’immaginario comune resta un’auto solida e dalle ottime prestazioni che ha spopolato tra le famiglie.

Ferrari F40

Quando si parla di simboli italiani nel mondo è impossibile non citare il cavallino rampante di Maranello. Tra tutti i modelli iconici abbiamo scelto la Ferrari F40 che, con il suo design riconoscibile e il suo motore V8 biturbo è rimasta nel cuore (e nei desideri) degli italiani.

Lamborghini Miura

Poi c’è la casa del Toro, che tanto ha dato e continua a dare alla storia dell’automobilismo mondiale. La Lamborghini Miura è stata presentata per la prima volta nel 1966, a Ginevra, un omaggio di Ferruccio Lamborghini all’allevatore di tori selvatici Don Eduardo Miura Fernandez ed è stato il primo grande successo commerciale del brand di Sant’Agata Bolognese.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Dicembre 5, 2023
-
Gianluca La Penna
Un anticipo secco di Luca Pellegrini vale l’assist d’oro per Mateo Guendouzi...
Dicembre 5, 2023
-
Gianluca La Penna
Queste le formazioni ufficiali di Lazio-Genoa, match valido per gli ottavi di...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA