Si è conclusa ieri la manifestazione “1° TROFEO DI BILIARDO CITTA’ DI ROMA” che ha visto impegnati circa 600 tra atleti e atlete provenienti da tutta la penisola, in quelle che costituiscono le competizioni sportive più importanti del panorama biliardistico nazionale della specialità “Italiana”, divenuta famosa dopo i film di Francesco Nuti e Marcello Lotti (detto “lo Scuro”): la BILIARDO TOUR PRO, cui partecipano tutte le categorie nazionali e che consente ai più meritevoli di accedere alla categoria professionisti al termine della stagione, ed il CAMPIONATO ITALIANO cat. NAZIONALI FEMMINILI a cui partecipano le 24 atlete più rappresentative della specialità, tra cui la romana Cristina FIORI, vicecampionessa in carica della specialità 5 birilli.
Hanno partecipato al torneo BTP tutti i migliori giocatori della specialità, tra cui alcune “leggende viventi” quali Nestor “Nené” Gomez, Carlo Cifala, Gustavo Zito e molte nuove giovani promesse, tra cui La Manna e Gualemi, che hanno entusiasmato per l’eccellenza della qualità tecnica delle giocate e per le strategie adottate per sconfiggere gli avversari dopo set di gioco disputati all’insegna della lealtà sportiva e del fair play, caratteristiche proprie della specialità 5 birilli, che costituisce il vero “Made in Italy” del biliardo internazionale, sicuramente degna di raggiungere il rango e la popolarità delle più famose pool, snooker e carambola.
La competizione, dopo nove giorni passati a colpi di garuffe e filotti, si è conclusa con la vittoria per 3 a 2 da parte del foggiano Giovanni Triunfo sul forte Gaetano Romeo, entrambi da qualche anno alla ribalta come outsider di talento e che ieri hanno dimostrato di saper recitare il ruolo di primi attori anche in presenza di tanti altri campioni del “5 birilli”.
Triunfo aveva superato in semifinale il pluriiridato campione argentino Nestor Gomez 3-2 mentre Romeo chiudeva per 3-1 su “Peppino” Consagno, altro personaggio che fa parte della storia di questa specialità.
Sfortunata la prestazione di Daniele Montereali, Nazionale Pro romano, campione 2006 di Goriziana e campione italiano 2008 a squadre con la Lazio Biliardo, che ha perso 3-2 agli ottavi proprio contro Romeo dopo essere stato in vantaggio per 2 set a 0 e sul punto di chiudere l’incontro in più di un’occasione.
La gara femminile è stata vinta da Cinzia IANNE che aggiunge un altro alloro ai molteplici trofei vinti nel corso degli ultimi anni e che ne fanno una vera star nel mondo biliardistico con i 7 titoli italiani vinti consecutivamente nelle ultime stagioni.
Nel corso dei nove giorni di gara oltre 5000 persone hanno così potuto assistere ad una manifestazione di altissimo livello, che ha saputo attrarre un grande ed eterogeneo pubblico di appassionati, dimostrando ancora una volta la capacità di attrazione di uno sport capace di offrire momenti di vero spettacolo e che oggi costituisce una valida scelta per chi desidera avvicinarsi, a qualunque età, alla magia del panno verde.
Roma, 13 ottobre 2008
Fonte: FIBIS – Federazione Italiana Biliardo sportivo