Una Lazio mai in gara viene affossata 4-1 dallo Spezia, terzo ko consecutivo dei biancocelesti che vengono risucchiati al secondo posto dal Frosinone, a quota 39 come i romani ma con una gara da recuperare. Il match Centro Sportivo Ferdeghini, mai in discussione, ha in Afi il suo mattatore con una tripletta; di Sciuezo l’altra rete ligure mentre Crespi segna la rete della bandiera. Per i ragazzi di Calori momento nero, si avvicina anche il Pisa, quarto a quota 34 ma con un match in meno. Gli aquilotti sabato prossimo alle 14.30 ospiteranno il Frosinone, il Pisa ospita il Perugia, la capolista Cesena, a quota 44, il Crotone.
Come funzionano i playoff promozione
Le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ogni girone (sono solo due, A e B), per un totale di otto squadre,
disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1 2022/2023.
Questa fase si compone di tre turni, come di seguito: QUARTI DI FINALE (in gare di andata e
di ritorno), SEMIFINALI (in gare di andata e di ritorno) e FINALE (in gara unica).
Le squadre sono accoppiate tra loro con questo schema:
QUARTI DI FINALE
Q1) 2
a GIRONE A VS 5
a GIRONE B
Q2) 3
a GIRONE A VS 4
a GIRONE B
Q3) 2
a GIRONE B VS 5
a GIRONE A
Q4) 3
a GIRONE B VS 4
a GIRONE A
SEMIFINALI
S1) VINCENTE Q1 VS VINCENTE Q4
S2) VINCENTE Q3 VS VINCENTE Q2
FINALE
VINCENTE S1 VS VINCENTE S2
Nelle gare di quarti di finale e di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a
gironi hanno il diritto di disputare la partita di ritorno in casa. A conclusione della gara di
ritorno, si qualifica al turno successivo la Società che ha ottenuto il maggior numero di punti
nei due incontri. In caso di parità, si tiene conto della differenza reti nei due incontri. In caso di
ulteriore parità, si qualifica al turno successivo la Società meglio classificata al termine della
fase a gironi.
Nella finale, nel caso in cui le due squadre nella fase a gironi avessero raggiunto la medesima
posizione di classifica, per determinare chi disputerà la partita di ritorno in casa, si tiene conto
nell’ordine:
a) dei punti ottenuti nell’intera fase a gironi;
b) del maggior numero di vittorie ottenute nell’intera fase a gironi;
c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intera fase a gironi;
d) del maggior numero di reti segnate nell’intera fase a gironi;
e) del sorteggio.
Risulta vincitrice dei play-off la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari.
In caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno.
Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di
parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal Regolamento del
Giuoco del Calcio, Regola del Gioco n. 10, comma 3.
La Società che ha conseguito la vittoria nella finale dei play-off acquisisce il titolo sportivo per
richiedere l’ammissione al Campionato Primavera 1 2022/2023, aggiungendosi alle altre due
Società che hanno acquisito il medesimo diritto*
, come previsto dall’art. 3 che precede.
Eventuali modifiche e/o integrazioni, saranno oggetto di apposita e separata comunicazione
SPEZIA-LAZIO 4-1
Marcatori: 20′, 64′, 76′ Afi (S), 25′ Scieuzo (S), 59′ Crespi (L)
SPEZIA (4-3-3): Dido; Ivano (70′ Styrmisson), Salerno (82′ Nicolini), Giorgeschi, Gabelli; Pietra, Beck, Scieuzo (82′ Leoncini); Afi, Besso, Beccarelli (58′ Scremin).
A disp.: Casto, Donati, Oumar, Torri.
All.: Tugberk Tanrivermis
LAZIO (4-3-1-2): Furlanetto; Floriani M., Santovito, Kane, Marinacci; Troise (83′ Cantiani), Bertini, Adjaoudi (72′ Ferrante); Mancino (83′ Muhammad Schuan); Crespi, Tare.
A disp.: Moretti, Pollini, Bedini, Del Mastro, Nasri, Mancini, Bigonzoni.
All.: Alessandro Calori
Arbitro: Michele Delrio (sez. Reggio Emilia)
Assistenti: Alessandro Munerati – Giacomo Bianchi
NOTE. Ammoniti: 18′ Ivani (S), 66′ Salerni (S), 70′ Adjaoudi (L), 77′ Afe (S), 80′ Bertini (L), 87′ Gabelli (S), 90’+2′ Floriani M. (L). All’88’ Bertini (L) ha fallito un calcio di rigore.
Recupero: 2′ pt, 4′ st
Campionato Primavera 2 | 20ª giornata
Sabato 19 marzo 2022, ore 14:00
Centro Sportivo Ferdeghini, La Spezia
Foto: sslazio.it