SIR SAFETY BASTIA-LAZIO BRAND PORTAL ROMA 3-0
(25-18, 25-17, 25-17)
SIR SAFETY BASTIA: Maoro, Saviotti, Cecchini, Dani, Francesconi, Costanzo, Postiglione (l), Fuganti. N. E.: De Marco, Dipasquale, Meriggioli, Barboni, Uccelani. All. Uccellani.
LAZIO BRAND PORTAL ROMA: Valenti, Montesi, Renzetti, Migliosi, Mariani, Del Mastro, Vetro (l), Multisanti, Carloni 1. N.E.: Granata. All. De Sisto
ARBITRI: Salvadori – Marchi
28 Gennaio 2008 – BASTIA UMBRA – Niente da fare per la Lazio Brand Portal, che viene sconfitta con un netto 3-0 da un’agguerritissima Sir Safety Bastia. La squadra allenata da Stefano De Sisto, decisamente in giornata no, non è riuscita a ripetere le recenti buone prestazioni e ha finito per soccombere, senza opporre particolare resistenza, contro i più quotati e determinati avversari. Partenza equilibrata nel primo set con Maoro che gestisce bene l’attacco bianconero e si fa valere a muro con due punti diretti. Saviotti con tre ace firma il primo allungo del parziale: al secondo time-out i locali sono avanti 16-10. Un vantaggio molto rassicurante per gli umbri, che chiudono il set, sul 25-18, con una bomba di Saviotti. La Lazio chiude il primo parziale con troppi errori diretti, sia in battuta che in attacco. Al cambio di campo si riparte con i Block Devils che, in trend positivo, partono a razzo (6-2) con Cecchini invalicabile a muro. Francesconi tiene ottime percentuali offensive e firma due palloni vincenti di fila per l’8-3 che manda le squadre al time-out tecnico. Entra in regia Multisanti per Valenti nei biancocelesti, che si rifanno sotto con gli attacchi del centrale Renzetti. Due errori consecutivi di Montesi, però, mandano avanti i bianconeri 16-13. Sale quindi in cattedra Francesconi, che con tre attacchi di fila imprendibili porta la Sir sul 21-14. Il set è segnato e si chiude, con un errore di Montesi, sul 25-17. Nella terza frazione riprende il monologo bianconero. Il divario si fa subito ampio: al primo time-out tecnico Bastia è avanti 8-3. Francesconi e Dani si fanno notare in attacco con palloni ficcanti e precisi, Maoro continua a distribuire in maniera ottimale ed al secondo time-out tecnico il punteggio dice 16-8 per la Sir. Il cambio del coach De Sisto, con Carloni che sostituisce Migliosi, non ha effetto, perché i locali continuano ad imperversare nelle falle difensive biancocelesti. Il match è ormai segnato e, nonostante un abbozzo di reazione laziale, anche il terzo set si chiude con un netto 25-17 per la formazione umbra.
Fonte: Sito Ufficiale