LAZIO BRAND PORTAL – LUBE MACERATA 3-1
(35-37/25-19/25-20/26-24)
LAZIO: Del Mastro 5, Multisanti, Valenti 2, Montesi 31, Mariani 17, Migliosi 13, Renzetti 7, Carloni, Vetro (L). All.: De Sisto
MACERATA: Cacchiarelli, Musillo 6, Marchiani 5, Sette 2, Papucci 12, Pagano 11, Piersantolini 4, Pambianchi 10, Mecci 15, Fortuni, Medei Pesaresi (L). All.: Rosichino
ARBITRI: Rolla Massimo – Santalippi Luca
TOP SCORER: Montesi 31 punti
04 febbraio 2008 – Vittoria fondamentale e preziosa per la S.S. Lazio Brand Portal che, superando per 3-1 la Lube Volley, conquista tre punti preziosi che le consentono di uscire, almeno momentaneamente, dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Dopo la batosta di Bastia, la prova contro la squadra marchigiana rappresentava un test molto probante per comprendere la condizione psico-fisica della squadra guidata dal coach De Sisto. E la Lazio, trascinata da un super-Montesi, autore di ben 31 punti, ha risposto bene all’appello, nonostante un primo set andato avanti tra alti e bassi e chiusosi con la vittoria della Lube. Ottima anche la prestazione di capitan Mariani che, tra le altre cose, è stato l’autore dei due ace decisivi per la conquista del terzo e del quarto set.
Nel primo parziale, i padroni di casa accusano probabilmente il contraccolpo psicologico per la sconfitta della settimana scorsa e partono contratti. Ha buon gioco Macerata che, sfruttando la buona vena di Mecci e Pambianchi, crea seri problemi alla difesa laziale e arriva al secondo time-out tecnico in vantaggio 16-15. Al rientro in campo la Lube allunga ancora, ma quando il set sembra chiuso sale sulla scena Montesi che, con le sue battute, scuote la Lazio e rimette in discussione il parziale. Il set prosegue poi ad oltranza, con le due squadre che riescono a sfruttare al meglio il cambio palla, e si chiude sul 35-37 con una schiacciata out di Montesi.
La sconfitta nel primo parziale non abbatte i biancocelesti che, al contrario, nel secondo set appaiono seriamente determinati a rimettere in piedi la gara. Quella che rientra in campo è tutta un’altra Lazio: bene a muro e in ricezione, implacabile in avanti, i laziali arrivano al primo time-out avanti 8-3. La Lube reagisce, mentre i locali commettono qualche errore di troppo consentendo ai marchigiani di recuperare parzialmente il risultato: al secondo time-out i padroni di casa sono avanti 16-13. Al rientro in campo due errori della Lube consentono alla Lazio di siglare due punti decisivi: sul 19-13 ai biancocelesti è sufficiente sfruttare il cambio palla per chiudere il set sul 25-19.
In apertura di terzo parziale, la squadra di De Sisto accusa un piccolo calo, che gli avversari sono prontissimi a sfruttare giungendo al primo time-out in vantaggio per 6-8. Al rientro in campo i locali reagiscono, iniziano a battere meglio e tornano a giostrare con ordine e precisione. Meglio in battuta e, soprattutto, a muro i laziali rimontano e arrivano al secondo time-out sul 16-15. Due muri consecutivi dei biancocelesti permettono alla Lazio di allungare ancora. Rosichini chiama il time-out, ma ormai le Aquile hanno preso il largo e chiudono il set, con un ace di Mariani, sul 25-20.
Nel quarto parziale, la squadra di De Sisto parte subito forte dando l’impressione di voler chiudere presto set e partita. Grazie anche a 3 ace (due di Mariani e uno di Montesi), i biancocelesti arrivano al primo time-out sull’8-5. Al rientro in campo la Lazio sfrutta al meglio gli errori di una Lube confusa e che sembra aver mollato definitivamente il match. Al secondo time-out i laziali sono avanti 16-10. Con un largo e confortante vantaggio, i locali si sentono al sicuro e mollano dal punto di vista psicologico. I marchigiani approfittano del black-out biancoceleste e rimontano incredibilmente un set che sembrava ormai in archivio. Sul 25-24 ci vuole un ace di Mariani per scacciare la paura e consentire alla Lazio di conquistare tre punti preziosissimi per la classifica.
IL DOPOGARA
“Sono molto soddisfatto per la vittoria che ci consente di uscire dalle secche della zona retrocessione. Devo fare i complimenti a tutta la squadra e in particolare a due ragazzi, lazialissimi, che oggi sono stati super: Maurizio Montesi ed Emanuele Mariani”: questo il commento a caldo del Presidente della Lazio Pallavolo Giorgio D’Arpino. “Dopo la sconfitta netta contro Bastia – prosegue D’Arpino – era necessaria un’inversione di tendenza e una prestazione convincente come quella odierna per metterci in una posizione di classifica migliore. Sono soddisfatto dell’impegno dei ragazzi in settimana e dell’ottimo lavoro che tutto lo staff tecnico, con in testa il coach Stefano De Sisto, sta portando avanti”.
Il tecnico laziale, De Sisto, si sofferma sull’aspetto tecnico della gara: “Sono tre punti fondamentali ed importantissimi. All’inizio abbiamo sofferto la loro azione, poi piano piano siamo usciti fuori, ribaltando la situazione. Abbiamo capito il loro gioco e li abbiamo costretti con la nostra battuta a cercare l’azione sulle ali. Siamo stati bravi, poi, a sfruttare la gran vena di Maurizio Montesi. Sono un po’ dispiaciuto di aver sacrificato l’azione di Migliosi e Renzetti, ma oggi Maurizio era veramente inarrestabile”. Quanto al black-out nel corso del quarto set che aveva riportato in gara la Lube, De Sisto spiega: “I ragazzi hanno abbassato la guardia sentendo la partita in mano, questa è una squadra che ha bisogno che l’adrenalina corra a mille e non può permettersi distrazioni. Loro sono stati bravi a sfruttare il nostro evidente calo psicologico. Poi, per fortuna, ci ha pensato Mariani con quell’ace decisivo”.
Fonte: Sito Ufficiale