Pallanuoto – La Lazio perde contro la capolista Pro Recco

Campionato Nazionale di Pallanuoto Findomestic Cup 2007/2008 di serie A1
Prima giornata di ritorno
S.S. Lazio Nuoto – Pro Recco 8-15
Parziali: 3-5; 2-3; 2-2; 1-5
LAZIO: Gazzarini, N. Gitto 3, Sebastianutti, M. Gitto, Latini, Proietto, Tafuro 1, Mucanksy, Ragosa 2, Alonzi, Tomasic 2, Patricelli. All. Pierluigi Formiconi
RECCO: Tempesti, Giacoppo, Madaras 3, Criscuolo, Kasas 3, Vujasinovic 1, Felugo 1, Angelini 2, Benedek 3, Calcaterra 1, Giorgetti 1, Deserti, Fiorentini. All. Giuseppe Porzio.
ARBITRI: Lo Dico e Napoli
NOTE: Superiorità: 2/3 Lazio; 5/8 Recco. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori: 600 circa.

12 gennaio 2008 – Nulla da fare per la Lazio Nuoto contro la capolista Pro Recco. Nella prima giornata di ritorno di serie A1, stasera al Foro Italico, i ragazzi di coach Pierluigi Formiconi sono stati sconfitti col punteggio di 8-15 dai campioni d’Italia e d’Europa in carica. Ma, nonostante il risultato negativo, gli aquilotti non hanno mollato, rimanendo sempre in partita e non perdendo mai la calma. E’ stato, infatti, un bello spettacolo di pallanuoto quello offerto dalle due squadre alle circa seicento persone che hanno assistito all’incontro.
Niccolò Gitto sblocca il risultato, a 60 secondi dal fischio d’inizio, approfittando di una superiorità. La Pro Recco, sempre con l’uomo in più, risponde con Angelini e Benedek e si porta sull’1-2, ma Tomasic, la prima volta in superiorità e la seconda a uomini pari, infila la sua doppietta serale nella porta di Tempesti, portando la Lazio in vantaggio per 3-2. Vantaggio che dura brevemente, perché in poco meno di due minuti i liguri, con una doppietta di Madaras e una realizzazione di Georgetti, allungano le distanze e la prima frazione si chiude sul 3-5. Ma la Lazio non molla e ad inizio secondo tempo Ragosa e Tafuro riequilibrano il match: è il 5 pari. E’ a questo punto che il Recco si porta avanti di tre lunghezze, con le prime due reti serali di Kasas e con Benedek: il secondo parziale termina così 5-8. Il testa a testa continua nella terza frazione, ma la Lazio non riesce ad accorciare le distanze, nonostante altre due reti di ottima fattura realizzate da Niccolò Gitto, autore in totale di una bella tripletta. Le reti degli ospiti aumentano ancora negli ultimo otto minuti di gioco ed il match termina 8-15.
“Abbiamo giocato bene, nonostante le assenze di Lisi, Haufe e Colosimo, alle prese con una brutta influenza – ha spiegato a fine match il coach Pierluigi Formiconi -. Eravamo in dodici, di cui due sono giovanissimi: Matteo Gitto e Mirko Proietto. Quest’ultimo al suo esordio in A1. Ci siamo riscattati dalla brutta figura fatta mercoledì con la Florentia. Ciò significa che quando non siamo sotto pressione, rendiamo meglio. Aver giocato bene, comunque, non basta: dobbiamo rimboccarci le maniche e non sprecare punti inutili, come è successo in alcune partite precedenti. Gli incontri da vincere non sono contro una squadra forte come il Recco, da cui non possiamo far altro che imparare, ma contro altre avversarie più alla nostra portata”.
Dopo l’impegno di stasera, la Lazio scenderà di nuovo in vasca mercoledì 16 gennaio alle ore 19.30 al Foro Italico, dove per la seconda giornata di ritorno di A1 se la vedrà col Bissolati Cremona.

Fonte: Anna Tina Mirra, Ufficio Stampa S.S. Lazio Nuoto

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Nella splendida cornice di Villa Lampedusa, l’agente di Ciro Immobile, Marco Sommella (ex procuratore...
Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Sui canali ufficiali della Lega Serie A è apparso il comunicato del Giudice sportivo per...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA