Le aquile biancocelesti alla Race for the Cure e al grande slam d’Abruzzo

Dopo 2 settimane trascorse con smarrimento e tristezza, per la scomparsa del nostro atleta Sergio Alonzi, le nostre aquile hanno gareggiato con il lutto nel cuore e sulla casacca in suo onore.
Il fine settimana atletico si è aperto sabato 19 con una gara competitiva di corsa su strada, Magliano di Corsa di 10,5Km, inserita nel circuito grande slam d’Abruzzo.
La manifestazione svoltasi in quel di Magliano dei Marsi (AQ), su richiesta dei nostri atleti in gara, e di tutti i runners presenti, che conoscevano il valore umano e tecnico del nostro Sergio, ha rispettato un minuto di silenzio alla sua memoria.
Per i nostri colori il grande Attilio Tersigli, orfano del suo inseparabile amico compagno di allenamento, ha chiuso la fatica, per un tracciato molto insidioso, con un ottimo 40’06’’ che vale il 24° posto assoluto in classifica generale e il 5° nella sua categoria M40; a seguire, Giovambattista Coccia che ha concluso il percorso in 44’36’’ che lo pone al 9° posto di categoria M35 e 55° assoluto.
La gara è stato vinta dal grande Matteo Palombo del C.S. Carabinieri.

Domenica scorsa invece – nel pieno centro antico della capitale, tra le Terme di Caracalla, i Fori, Il Circo Massimo e il Colosseo – si è corsa la velocissima “Race for the Cure”, sulla distanza di 5 km, la gara giunta alla ottava edizione ha visto i nostri colori protagonisti assoluti.
La manifestazione dal 1982 si è corsa praticamente in tutto il mondo, tra oltre 100 città e che ha come unico e imperativo messaggio quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni alla lotta contro i tumori del seno coniugando impegno sociale e sport.
Alla partenza erano presenti, la signora Clio Napolitano, moglie del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il sindaco di Roma, Walter Veltroni, il presidente della Provincia, Enrico Gasbarra, il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e tantissimi VIP, era però assente per
motivi famigliari la madrina di questa ottava edizione Mariagrazia Cucinotta.
Spettacolare la cornice di pubblico, oltre 30.000 persone hanno preso parte alla gara non competitiva e oltre 2.000 a quella competitiva, un incredibile movimento di persone e gruppi che ha dato vita a un evento unico nel suo genere.
Con la nostra canottiera biancoceleste ha dato spettacolo Francesco Carboni, al suo ritorno ufficiale su strada dopo 2 mesi e mezzo di allontanamento forzato, il nostro aquilotto è giunto 4° assoluto con un crono davvero incoraggiante 15’58’’; Costantino Sammarco, ottimo 17’45’’ per lui che
vale il quinto posto tra gli M45, poi in grande spolvero anche Gianluca Dolcini con 18’38’’ e il nono posto tra gli M35, poi il ritrovato Antonio D’Anna con 21’52’’ (68° M45), e infine le nostre ladies con Annalisa Gerosolino che chiude in 23’10’’ e il dodicesimo posto fra le AF e Maddalena Sparacino con 24’41’’ e il diciottesimo posto tra le F35.
Ha vinto Ivan Di Mario (Pro Patria Milano) andando a segnare il nuovo record della manifestazione con 14’25’’, poi al secondo posto Pietro Leone (C.S. Esercito) con 15’23’’, al terzo posto il vincitore dell’edizione 2006, Oleh Ivaniuk (Fashion Sporting Team) con 15’37’’ e al quarto posto, giova ripeterlo, il nostro Francesco Carboni.
Si chiude quindi un weekend intenso, ricco di risultati che fanno tanto bene alla nostra società ancora scossa dalla perdita di un atleta e di un uomo unico.
(nella foto Francesco Carboni dedica il suo successo a Sergio Alonzi)

Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Atletica Leggera

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Nella splendida cornice di Villa Lampedusa, l’agente di Ciro Immobile, Marco Sommella (ex procuratore...
Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Sui canali ufficiali della Lega Serie A è apparso il comunicato del Giudice sportivo per...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA