30 giugno 2008 – Major of Italy, Coppa del Mondo (Vienna) ed GP of Italy sono stati gli ultimi tre tornei internazionali per il nostro Diego, che totalizza sempre il massimo risultato. Nel GP of Italy, disputatosi il 28 ed il 29 di giugno, Diego si impone nuovamente per il secondo anno consecutivo: la scorsa stagione fu vittoria nella categoria U12 mentre, come al Major of Italy, in questa stagione Diego si impone in maniera perentoria anche nella categoria U15. Una vittoria meritatissima ma difficile, visto che l’aquilotto non parte come testa di serie, e sopratutto l’avvio è stentato: certamente non viene aiutato dai campi, che presentano gobbe ovunque e sopratutto si trova costretto a giocare la sua prima partita alle ore 13.30 (dalle 9 di mattina…). Come accadde a Bologna, Diego non riesce a vincere il suo girone: registriamo l’affermazione con il suo compagno di squadra Davide NAPOLITANO (2-0) ed una sconfitta, seppur di misura, con Andrea MANGANELLO (1-2).
Siamo al turno di barrage, tutta la squadra si stringe attorno al suo alfiere, dimostrando compattezza e unità: Diego sconfigge il campione italiano U12 Luca BATTISTA con il risultato di 2-1, quello che più conta è che Diego ha ritrovato se stesso, visto che meriterebbe una vittoria ben più netta. Nella semifinale si ripete la sfida mondiale, il derby con il bravissimo Micael CAVIGLIA (che ha eliminato Mattia BELLOTTI…) e anche questa volta finisce con risultato di 3-2.
La finale è con Simone PALMIERI; un primo tempo molto tattico che si conclude sull’1-1 con due reti nel finale di tempo. Nel secondo tempo Diego innesta il turbo ed inizia ad affondare con un rapidissimo 2,3,4-1, successivamente arriva il secondo goal da parte di PALMIERI e Diego ristabilisce subito le distanze siglando il 5-2 che sarà il risultato finale. A margine di questa ennesima vittoria registriamo con grandissimo piacere la buona prova di Simone LO IACONO nella categoria U12: Simone supera il girone eliminatorio ed esce sconfitto al turno di barrage da parte del nazionale italiano NIVOKAZI con il risultato di 1-2, rimanendo sempre nell’ambito giovanile Giulia TAGLIAFERRI invece verrà sconfitta di misura (1-2 e 0-1) dalla bravissima Sara GUERCIA e dalla nazionale italiana Gabriella COSTA. Nel VETERAN Stefano TAGLIAFERRI incappa in una giornata molto negativa, mentre Claudio COLANTONIO è in un girone di ferro. Nell’OPEN è ottima la prova dei due esordienti Steven LO PRESTI (15 anni) e Gianmarco DEL BROCCO (20 anni), è nelle aspettative la prova di FASCIOLO e AMADEI. Per finire anche il nostro allenatore Paolo BARTOLOMEO incappa in una giornata negativa e non riesce a passare il turno.
La competizione a squadre è un’ottima esperienza per tutti ed in particolare per la formazione B, che schiera 2 giovanissimi esordienti e 4 under (di cui una donna) su 5 giocatori che verranno capitanati da Massimilano AMADEI. Per la formazione titolare invece il girone è veramente proibitivo: sul cammino della Lazio c’è la Sessana (formazione che milita in serie B) ed i campioni d’Europa e d’Italia del Black & Blu Pisa. Con la Sessana al Major FISTF di Bologna perdemmo per 0-4 mentre oggi a Roma l’incontro è tutt’altro che deciso visto che su tre campi le partite saranno tutte molto equilibrate e la Lazio uscirà sconfitta 0-3 con una grandissima prestazione del piccolo Diego, che recupererà lo 0-2 (2-2 finale) e di Paolo BARTOLOMEO che metterà in seria difficoltà un ottimo giocatore come Lucio CANICCHIO (3-4 finale). Prossima tappa: Porto!
Risultati della competizione a squadre:
SS LAZIO TFC vs SESSANA 0-3
BARTOLOMEO P. vs CANICCHIO 3-4
TAGLIAFERRI D. vs STOTO 2-2
TAGLIAFERRI S. vs CIANO 0-4
CASCIOLI G. vs RICCIO 1-3
SS LAZIO TFC vs BLACK & BLU PISA 0-4
BARTOLOMEO P. vs POCHESCI L. 0-2
TAGLIAFERRI S. vs POCHESCI D. 0-6
CASCIOLI G. vs CAPOSSELA 1-5
TAGLIAFERRI D. vs BERTELLI D. 1-8
SS LAZIO TFC B vs PERUGIA 0-4
AMADEI M. vs MANGANELLO A. 1-3
LO PRESTI S.* vs DE FRANCESCO A. 0-8 (0-4)
NAPOLITANO D. vs BUONO S. 2-7
DEL BROCCO G. vs NASTASI 0-7
Riserva: TAGLIAFERRI G.*
SS Lazio TFC B vs FIAMME AZZURRE B 1-3
AMADEI M. vs TEGHINI M. 2-0
NAPOLITANO D. vs STRAZZA 1-9
DEL BROCCO G. vs BRESSI F.1-3
LO PRESTI S.* vs NAPOLITANO N. 0-5 (0-3)
Riserva: TAGLIAFERRI G.*
Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Table Football Club