04/03/2008 – La “vacanza” in terra Belga ci porta una maggiore esperienza internazionale e molti progressi sopratutto da parte di Giulia che finalmente inizia a vincere imponendosi come piccola sorpresa nella categoria femminile. Grandissima invece l’esperienza umana che ci porteremo sempre dietro con un viaggio di ritorno indimenticabile con gli amici delle Fiamme Azzurre e di Napoli 2000 per non parlare delle mangiate e del divertimento continuo dei ragazzini. Nella competizione a squadre ben poco si poteva fare giocando in tre ma i risultati alla fine dimostrano che con la formazione al completo qualche possibilità in più ci sarebbe stata. Nella prima partita la SS Lazio TFC rischia la vittoria contro i simpaticissimi tedeschi del Hitdorf
SS Lazio TFC vs Hitdorf 1-2
Tagliaferri D. (c) vs Molinaro F. 1-0
Tagliaferri G. vs Molinaro Michel 0-4
Tagliaferri S. vs Molinaro Mario 0-0
Off vs Khoarkviz 0-3 (Solari F. vs Khoarkviz 5-0)
In questa partita come vedete ha giocato, senza avere peso nella competizione ufficiale, il vice campione d’Italia U12 Federico Solari che con il nostro campione D’Italia Diego Tagliaferri ha dato grande vigore alla formazione, per Stefano una bella soddisfazione schierare ancora una volta una formazione con 2 U12 e un U15.
Nella seconda partita affrontiamo i Belgi dell’Hennuyer dove nel primo tempo teniamo in maniera sorprendente con Diego in vantaggio su Aggelinas (2-1) e Stefano sullo 0-0 con Manlia…ma c’è anche un secondo tempo sul quale dobbiamo lavorare in vista della fase finale della serie D.
SS Lazio TFC vs Henneuyer 0-3
Tagliaferri D. (c) vs Aggelinas 4-4
Tagliaferri S. vs Manlia 0-5
Tagliaferri G. vs Gool L. 0-3
Off vs Dupon 0-3 (Fois E. vs Dupon/Dieudonné 0-2)
Terza ed ultima partita si gioca con gli olandesi dell’SMFT Deft e si perde 0-4, purtroppo qui il sorteggio sfavorevole non ci ha consentito di schierare Diego contro Timmers con il quale il punto si poteva fare.
SS Lazio TFC vs SMFT Deft 0-4
Tagliaferri G. vs Timmers 0-8
Tagliaferri D. vs Harles N. 1-5
Tagliaferri S. vs Consten R. 0-3
Off vs SMTF Deft players 0-3
Iniziano le categorie, Stefano gioca il Veteran mentre Diego rinuncia all’U12 per giocare nell’U15 sopratutto per fare maggiore esperienza. Stefano nel veteran non riesce a vincere la prima partita che era decisamente alla sua portata: imprecisione in fase tiro e 2 traverse non fanno un goal, quella differenza reti che gli costerà la qualificazione al turno di Barrages
Tagliaferri S. vs Chappell 0-0
Tagliaferri S. vs Gregorie 1-7
nella partita con Gregoriè è battaglia solo per il primo tempo che si chiude sull’1-3 con una rete valida annullata a Stefano. Nel secondo tempo Gregoriè azzecca 4 tiri da lontano e fa quella differenza reti che condannerà Stefano.
Nella categoria U15 Diego parte stentando, va sotto 0-1 e recupera subito poi subisce 1-2 e recupera subito ma poi si sveglia ed inizia a dominare il suo girone in maniera perentoria
Quattiez vs Tagliaferri D. 2-9
Bezzina vs Tagliaferri D. 1-7
16 reti segnate e 3 reti subite: questo è il biglietto da visita per il piccolo Diego ed in questo caso occorre ricordare la differenza di età e di altezza nella categoria U15. Da segnalare il predominio assuluto di Federico Solari nella categoria Minimes U12.
La domenica iniziano le qualificazioni per le donne, Giulia se la deve vedere con Victoria Büsing e la Scheen-Fassin
Tagliaferri G. vs Büsing V. 0-2
Scheen-Fassin vs Tagliaferri G. 0-1
Giulia in realtà aveva giocato bene anche con la Büsing e con una maggiore concentrazione avrebbe sicuramente potuto fare meglio, nella partita successiva Giulia finalmente vince e convince. Si passa al turno di Barrages dove Giulia se la deve vedere con la Doumont
Magali Doumont vs Giulia Tagliaferri 3-0
La favola finisce qui sia per Giulia che per Alessandra Brescia che verrà sconfitta 0-2 dalla Büsing che raggiungerà la finale sconfiggendo anche Sara Guercia che verrà premiata tra le semifinaliste (0-1).
Veniamo al torneo U15: Diego affronta la rivelazione del torneo, si tratta del tredicenne maltese Angelo Borg. Diego non carbura subito e soffre moltissimo il gioco preciso fatto di piccoli tocchi del maltese ma nel secondo tempo cambia marcia arrivando al tiro ben quattro volte con Borg a spazzare con il suo lapidone. Andiamo ai tempi supplementari con Diego ad attaccare a testa bassa ma contro il lapidone e le terribili sviste arbitrali nulla può ed i tiri piazzati ne determineranno l’uscita dalla competizione, anche per Levranno saranno fatali i tiri piazzati. Diego si consolerà con la nomination per i tre migliori giocatori rivelazione del 2007: M. Timmers (V.ce campione del
Mondo U12), M. Pace (campione del Mondo U12) e Diego Tagliaferri, una nomination fortemente voluta dal presidente della FISTF Coppenolle
Ottavi di finale
Jovi Willeijns vs Jérémie Gosset 1*-1
Terry San vs Emanuele Levrano 0*-0
Mitchell Timmers vs Matthew Pace 2-1
Angelo Borg vs Diego Tagliaferri 0*-0
Kevin Beckers vs Yannick Tasquin 2-0
Brandon Farrugia vs Casey van Os 2-3
Darren Bezzina vs Simone Palmieri 0-7
Adam Gatt vs Andrea Manganello 1-2ms
A parte la vittoria netta nell’ottavo di finale di S. Palmieri, nella competizione U15 regna sovrana l’incertezza e quindi la parità di livello tra i contendenti: non sbagliavamo nel dire che il torneo di
Mons è stato un piccolo campionato del mondo per le categorie dei ragazzi.
Angelo Borg verrà sconfitto in finale dall’azzurro Andrea Manganello, ironia della sorte, proprio ai tiri piazzati, risultato 0-0: complimenti ad Andrea da parte della SS Lazio TFC.
Per chiudere ecco i risultati di tutte le altre finali:
U12, Kai Hagenkötter vs Federico Solari 3-0ff
U19, Juan Noguera vs Justin Leroy 2-3ms
Open, Sami Targui vs Wolfgang Leitner 2-1
Veteran, Severino Gara vs Manganello 1-0
Femminile, Elodie Bertholet vs Victoria Büsing 5-1
Peccato per Federico Solari che non ha potuto disputare la finale U12 ma l’aereo purtroppo non aspetta e la vittoria era veramente a portata di mano. Nell’Open le sorprese sono state tantissime: i grandi erano assenti ma a nostro parere gli assenti hanno sempre torto.
Nella competizione a squadre si è imposta Reggio Emilia sugli spagnoli del Murcia
Real Murcia CF vs ASD Reggio Emilia 0-2
Darren Clark vs Mark Gauci 2-2
Alberto Mateos vs Tiago Sousa 0-2
Miguel Angel Lopez vs Giacomo Monica 2-2
Juan Noguera vs Saverio Bari 1-2
dobbiamo dire che gli spagnoli ci hanno impressionato: una formazione giovanissima con ben due U19 di livello internazionale e di sicuro avvenire come J. Noguera e José AG Ros con l’esperto J.C. Grandos a dettare i tempi. Un’altra costatazione molto bella è stata quella di vedere quasi tutte le squadre schierare degli Under nella formazione titolare, l’ennesima dimostrazione che il lavoro dei club con i giovani è fondamentale.
Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Table Football Club