E’ una Lazio ormai completamene ritrovata nel morale e nel gioco quella che sabato scorso è scesa in campo contro la Superba dimostrando carattere e voglia di vincere. La partita inizia immediatamente con il forcing laziale, che costringe la Superba nella propria linea dei ventidue: dopo neanche dieci minuti di gioco la Lazio passa meritatamente in vantaggio grazie ad una bellissima azione nata a centrocampo e sviluppata in velocità dagli uomini di Ruscello. La rete è di Keenan che, al ritorno in squadra, si rivela subito decisivo nel deviare in rete un cross di Andrea Valdinoci. In questa fase del match gli attacchi della Lazio sono incessanti e la difesa genoana in più di una circostanza balla pericolosamente: purtroppo i numerosi corti fischiati dall’arbitro a favore dei padroni di casa non vengono sfruttati (unica nota negativa della partita). Il contropiede è la sola arma della squadra ospite, abile a sfruttare la battuta di un corto da cui prende vita l’azione del pareggio. La partita è nuovamente in parità, ma la Lazio ha la capacità di reagire con grinta alla rete subita ed ancora una segnatura di Keenan, implacabile e impossibile da marcare in area di rigore, fissa il punteggio sul 2-1. Nella ripresa le squadre appaiono stanche e le occasioni da gol scarseggiano – anche grazie alla sempre attenta retroguardia biancoceleste e alla poca incisività dell’attacco genoano apparso troppo debole al cospetto di una Lazio consapevole della sua forza e mai messa seriamente in difficoltà. L’unica occasione degna di nota è la conclusione in porta di Gonzalez, ben servito da Silenzi: nel finale è proprio Gonzalez che lascia la Lazio temporaneamente in inferiorità numerica ma la Superba dimostra la poca attitudine offensiva non recando problemi alla porta biancoceleste. Con questi tre punti la Lazio si porta saldamente a centro classifica lasciandosi alle spalle le paure e le incertezze di inizio campionato e ora… tutti a Madrid!
Andrea Filesi
INTERVISTE DEL DOPO PARTITA:
Patricio KEENAN:
“Ho avuto la fortuna di segnare due volte: su una palla crossata da Valdinoci e su una respinta. Abbiamo giocato molto bene e abbiamo conquistato tre punti importanti in questa fase del campionato”.
Ferdinando GONZALEZ:
“Tre punti importanti: loro ci aspettavano nella loro metà campo ed hanno giocato bene tatticamente sfruttando il contropiede. Abbiamo utilizzato un attacco molto aggressivo forse con poca resistenza fisica in quanto partivamo veloci ma non riuscivamo a recuperare con altrettanta rapidità. Peccato non aver segnato altre reti battendo male i corti fischiati dall’arbitro”.
Classifica dopo la 10^: Suelli 24, De Sisti Roma 22, Bra* 20, Bondeno 15, Amsicora e Lazio 14, CUS Torino 10**, Cernusco 8, Villafranca 5, Superba 1. *Bra penalizzato di 6 punti, ** penalizzato di 2 punti
Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Hockey su prato