11 giugno 2008 – Con un triangolare di calciotto su uno dei campi in terra battuta all’interno della Casa Circondariale di Rebibbia a Roma, la S.S. Lazio Calcio Femminile ha salutato oggi i detenuti e gli agenti della Polizia Penitenziaria prima della pausa estiva, realizzando così un altro tassello del suo “Progetto Aquilotte”. E’ la prima volta nella storia che una squadra di calcio femminile ha la possibilità di giocare a Rebibbia. A dare il calcio d’inizio sono state le biancocelesti, sconfitte 3-0 dalla rappresentativa di Polizia Penitenziaria. A seguire sono andate in scena le sfide Polizia Penitenziaria-Nazionale Detenuti (1-1) e Lazio Femminile-Nazionale Detenuti (0-4), che hanno chiuso questo bel pomeriggio di sport. A consegnare alla Nazionale Detenuti (vincitrice per differenza reti) il 1° Premio “Renzo Nostini” è stata la madrina della S.S. Lazio, Patrizia Nostini, figlia del compianto presidente generale biancoceleste. “Siamo contenti – ha detto il presidente della Lazio Femminile, Elisabetta Cortani – di consegnare a questi ragazzi la coppa dedicata a Renzo Nostini, che per noi ha rappresentato uno stile di vita. Speriamo che questo di oggi sia soltanto un primo passo per costruire insieme qualcosa di più e, perché no, dare vita ad un progetto per la costituzione di una squadra di detenuti da poter iscrivere ad un campionato”. Numerosi i personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e della politica presenti a questo evento, patrocinato dal Comune di Roma e da Lazio in Campidoglio, dall’Assessorato ai Servizi Sociali e allo Sport della Regione Lazio e dal Comitato Regionale Lazio della FIGC: dal presidente generale della S.S. Lazio Antonio Buccioni, accompagnato dal segretario generale Andrea Penza, al presidente provinciale del Coni Riccardo Viola, dai cantanti Toni Malco e Francesco Scarcelli a Francesco Botta del Grande Fratello, dall’ex campione di scherma Stefano Pantano alle vecchie glorie del calcio laziale Felice Pulici, Pino Wilson e Michelangelo Sulfaro, dal calciatore Fabio Firmani ai consiglieri di Lazio in Campidoglio, Maurizio Policastro, Antongiulio Pelonzi, Antonio Stampete, Francesco Orsi, Massimiliano Parsi e Alessandro Cochi. Proprio quest’ultimo ha avuto il compito di portare il saluto del Sindaco di Roma, Alemanno. I consiglieri di Lazio in Campidoglio (che si ricostituirà lunedì 16 giugno) e la S.S. Lazio Calcio Femminile hanno devoluto, inoltre, alla Casa Circondariale di Rebibbia la somma di 1500 euro. “Servirà per l’acquisto di un defibrillatore da utilizzare per i nostri detenuti – ha concluso il direttore di Rebibbia, Carmelo Cantone -. E approfitto di questa occasione per ringraziare la Lazio e tutti coloro che sono intervenuti qui oggi per l’attenzione rivolta alla nostra realtà”.
Fonte: Anna Tina Mirra, Ufficio Stampa SS Lazio Calcio Femminile
Foto: Gianni Barberi