Lazio Calcio a cinque – Pareggio per la LazioNepi in attesa dei play off scudetto

Molti gli interrogativi risolti nella 25° e penultima giornata della stagione regolare del campionato di serie A che rinvia al prossimo sabato 14 aprile le ultime sentenze relative a quarto e decimo posto (oltre che alla composizione precisa della griglia degli ottavi di finale dei play off scudetto). Partendo dall’alto della classifica, superando in casa, non senza qualche apprensione, il fanalino di coda Romagna, l’Icoper Montesilvano (doppietta dell’azzurro Foglia) si è assicurato il terzo posto finale, mantenendo i tre punti di vantaggio sui campioni d’Italia del Samia Arzignano, in debito negli scontri diretti. La quindicesima sconfitta stagionale ha invece aritmeticamente condannato alla retrocessione la matricola romagnola che, dopo un solo anno di massimo campionato, tornerà a giocare in serie A2. Un solo punto nella sfida casalinga con l’Augusta sarà invece sufficiente ai tricolori di Lopez per conquistare il quarto posto e l’accesso diretto ai quarti di finale dei playoff scudetto. A rendere possibile tutto questo, è stato il sofferto successo di misura dei veneti sul campo di un Lab Infissi Reggio Calabria – in serie positiva da quattro gare – a cui non è bastata l’ennesima doppietta di Renè Villalba. Per il Samia Arzignano, privo di Bearzi ma non di Pinilla, decisive le due reti di Danilo Lanconi, oltre al primo sigillo in serie A del giovanissimo Maina. Questo stop interno relega ora i calabresi al quartultimo posto in piena zona play out, a pari merito con un Ponzio Pescara sul cui campo gli uomini di Ceppi giocheranno sabato prossimo obbligati a vincere – per centrare salvezza diretta e conseguenti play off scudetto. Forse è svanito il sogno della matricola Bisceglie di chiudere al quarto posto, la squadra di Capurso è stata infatti sconfitta, dopo 10 risultati utili consecutivi, sul campo di un Perugia a digiuno di successi dal 1° febbraio scorso. Grazie alla doppietta di capitan Gioia (arrivato a 22 centri stagionali) i grifoni umbri si sono assicurati la salvezza e l’accesso ai play out. Si prospetta la necessità di battere sabato prossimo al Paladolmen la capolista Alter Ego Luparense, con contemporaneo KO interno del Samia Arzignano con l’Augusta: unica combinazione di risultati che consentirebbe ancora ai nerazzurri pugliesi di soffiare ai vicentini il quarto posto grazie al vantaggio negli scontri diretti. Aggiudicandosi nella ripresa (con doppietta del proprio bomber Sgarbi) il derby giocato sul campo dei “cugini” del Marcianise, il Legea Napoli ha dimenticato le quattro sconfitte consecutive, garantendosi i play off scudetto e condannando la squadra di Batista alla retrocessione in serie A2 dopo due stagioni nel massimo campionato. Si è invece chiuso in parità lo scontro diretto in zona play out tra Thyssenkrupp Terni e Ponzio Pescara, con i padroni di casa incapaci di gestire il doppio vantaggio di 3-1 e 4-2 (grazie alle doppiette dei giovani Coco Wellington e Follador). Questo risultato condanna aritmeticamente ai play out, per il secondo anno consecutivo, gli umbri di Lamers, consentendo invece ai ragazzi di Marzuoli di agganciare al 10° posto il Lab Infissi Reggio Calabria con il quale si giocherà, nello scontro diretto di sabato prossimo al Palarigopiano, salvezza e play off, potendo contare su due risultati su tre. Netto successo della capolista Alter Ego Luparense (tripletta di Sandrinho, sempre più capocannoniere della serie A) su una Roma senza punti all’attivo nelle ultime cinque trasferte e certa ormai del sesto posto al termine della stagione regolare. Si è infine chiuso in parità il confronto del Palajonio tra Augusta e LazioNepi, con i padroni di casa al terzo risultato utile ed i capitolini, secondi aritmeticamente da sabato scorso, bravi a prolungare a 14 gare la propria striscia positiva.

AUGUSTA- LAZIONEPI 3-3 (p.t. 2-1)
AUGUSTA: Martins, Braga, Bernardes, Fortino, Luft, Tosta, Cavinato, Da Silva, Menini, Ottoni, Santana. ALL. Ranno- Milton
LAZIONEPI: Grammatico, Xoxo, Alcaraz, Mastropierro, Corsini, Delli Carpini, Moreira, Garcias, Ippoliti, Bellomo, Passera. ALL.: Maurizi
MARCATORI: 4’ Bellomo (L), 15’ Tosta (A), 18’ Luft (A) del p.t.; 9’ Corsini (L), 10’ Xoxo (L), 18’ Da Silva (A) del s.t.
AMMONITI: Grammatico. TIRI LIBERI:0/0, 0/0 ARBITRI: Lacava (Potenza) – Cugliandro (Reggio Calabria)

Fonte: sito di Casa Lazio

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Maggio 26, 2023
-
Daniele Valeri
Sicuramente una delle priorità della prossima sessione di mercato della Lazio è...
Maggio 26, 2023
-
Andrea Giagoni
Tutto parte da quel gol di Ciani contro il Siena, è stato...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA