In una splendida giornata di sole, con temperatura estiva, si è svolta domenica 12 aprile la XII° edizione della mezza maratona di Rieti, corsa su strada di Km. 21,097 inserita nel calendario nazionale FIDAL e valida anche per il Campionato Italiano Esercito ed il Campionato Italiano Ingegneri, i cui partecipanti hanno contribuito ad alzare il livello tecnico-agonistico della manifestazione, vinta in 1h 05’50” dal marocchino Kabbouri.
Eccellente il successo organizzativo per merito della a.s.d. Rieti in corsa sotto l’egida della FIDAL, del CONI sezione di Rieti, del Comune e della Provincia di Rieti, e della Regione Lazio e di tutti gli sponsor che hanno contribuito alla manifestazione allestendo anche un villaggio e promuovendo varie iniziative di interesse culturale ed artistico nel dopogara.
Alla partenza gli oltre 830 iscritti, 92 dei quali appartenenti alla categoria femminile, hanno percorso i primi 5 Km all’interno delle antiche mura del centro storico di Rieti, fatto di saliscendi non impegnativi, per poi cimentarsi nei rimanenti 16 Km in un tracciato pianeggiante, attraverso l’omonima piana reatina, che ha per cornice il Terminillo e le altre montagne dando agli atleti la sensazione di correre in un paesaggio da cartolina. Lo sforzo atletico si è concluso sulla pista di atletica leggera, quella dei record del mondo, del famoso stadio “Campo scuola Raul Guidobaldi” del capoluogo Sabino.
Per quanto riguarda la prestazione del nostro Team, si può ben dire che ha avuto un grosso spessore agonistico per la qualità espressa in gara dagli atleti, portando al traguardo, nei primi 50 in classifica, 5 delle nostre aquile biancocelesti.
Anche a Rieti è ancora podio per opera del solito straordinario SERGIO ALONZI, 3°di categoria MM40, e 14° assoluto in classifica generale con 1h14’56”; che dire poi dell’OTTIMO GIANLUCA CARZEDDA, 1h 21’01”, 36° assoluto e 19° per l’agguerrita categoria SM; del GRANDE COSTANTINO SAMMARCO, 1h 21’53” che significa 41° assoluto e 9° di categoria MM40; dell’altro podio per BIG GIUSEPPE DI LORENZO, 3° di categoria MM45, in 1h 21’59” e 43° assoluto.
Ottima la prestazione di ATTILIO ”Attila” TERSIGNI , neofita in questo sport che nella distanza dei 21 Km ha fermato il cronometro su 1h 21’59”, che vale il 44° posto assoluto e il 10° di categoria MM40.
Altra piacevole sorpresa, il rientro di CLAUDIO PAGLIONE, che reduce da più di due mesi di stop forzato per un grave incidente stradale si presenta con 1h, 26’39”, 11° di categoria MM45 e 89° assoluto.
A seguire GIANLUCA DOLCINI in 1h 27’01”, 18°nella categoria MM35, 95° assoluto; GIAMBATTISTA COCCIA, 1h29’38”, 21° di categoria MM35 (126°assoluto); FRANCESCO VIAFORA, 31°categoria MM45, 1h 34’25” (194°); MAURIZIO SCICCHITANO, 38° per la categoria MM45 (233°) con 1h 36’30”. A chiudere il CUORE del gruppo, MARIO CARZEDDA, 3° di categoria MM60, in 1h44’51” (400°). Da ricordare anche l’aquilotto FRANCESCO CARBONI, che rientra per un test di 10 km tra i grandi dopo infortunio, aiutando i propri compagni in gara fungendo da lepre.
Dulcis in fundo, meritano un ringraziamento le nostre Ladies Biancocelesti: MADDALENA SPARACINO, 6° di categoria MF35 e 25° assoluta tra le donne con 1h44’32”e ANNALISA GEROSOLINO, 15°per la categoria SF, con 1h52’49” e 45° in classifica generale, le uniche atlete biancocelesti a difendere in gara i colori della S.S. LAZIO. Un grazie di cuore a tutti.
Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Atletica Leggera