Hockey su prato, che scoperta!

Si è svolto a Roma venerdì 13 ottobre scorso, presso il Centro Sportivo delle Tre Fontane, un incontro tra la Lazio Hockey Femminile e la Orwell Park School. Il risultato è stato – al termine di una coinvolgente e appassionante partita – di 7-4 per le inglesi. Lazio Investimenti era presente all’incontro insieme ai suoi iscritti, con lo scopo di far conoscere questa straordinaria disciplina, che ha divertito i ragazzi ed entusiasmato i grandi. Erano presenti il Direttore del Cas Fabrizio Mattei e Roberta Pappatà di Lazio Investimenti e – per la Lazio Hockey su prato – l’allenatore Betti Pancho, il Presidente Francesco Rossi, il Vice Presidente Roberto Meini e il Direttore Generale Claudio Valdinoci.

L’hockey su prato ha origini antichissime ed è diffuso in tutto il mondo. Prende forma definitiva in Inghilterra, con la nascita della relativa federazione. Nel 1861 nasce il primo club di hockey e, in pochissimo tempo, viene tracciato il primo regolamento ufficiale di gioco. Anche l’hockey femminile ha in Inghilterra una lunga tradizione; infatti, già dal 1895 le hockeiste, dopo aver stabilito di adottare le stesse regole di gioco della già costituita Hockey Association (maschile), chiesero vigorosamente di farne parte (unica variante proposta, il gonnellino al posto dei pantaloncini), ricevendo però un netto rifiuto. Nacque allora la federazione femminile inglese e successivamente la federazione internazionale esclusivamente femminile (IFWHA), la quale solo nel 1982 accettò di fondersi con la Federazione Internazionale di Hockey.

L’anno di nascita dell’hockey su prato italiano è, invece, il 1935: sotto la spinta delle imminenti Olimpiadi di Berlino, le autorità sportive dell’epoca decidono che è giunto il momento di introdurre definitivamente questo sport anche nel nostro paese – considerando che l’Italia avrebbe partecipato a tutte le attività, salvo l’hockey. In quel periodo ebbero forte sostegno organizzazioni sportive come il G.U.F. (Gioventù Universitaria Fascista) che svolsero un ruolo importante nella diffusione ed organizzazione delle attività sportive dell’epoca.
L’arrivo di tecnici stranieri negli anni Cinquanta favorisce una crescita del livello tecnico che porta la squadra nazionale a partecipare ai Giochi Olimpici del 1952 e del 1960. L’Hockey femminile nasce invece nel 1942: bisognerà aspettare il 1968 per la sua definitiva introduzione nel panorama sportivo italiano. Attualmente la sua diffusione è in massima parte concentrata nelle scuole.

Rosanna Cimino

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
La Lazio cerca di fare quadrato in questo momento molto delicato della...
Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
Dopo un lungo tira e molla finalmente è arrivata la firma di...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA