Una Vittoria Netta
E’ con una netta vittoria che i giovani e forti Lazio Ducks ottengono il lasciapassare per la finale della Coppa Italia U21 che si disputerà sabato 28 Gennaio a Firenze.
L’incontro con i Duchi di Ferrara, formazione di sicuro spessore e proveniente dal fresco successo in wild card con la Legio XIII, si è indirizzato già nel primo quarto di gara con un parziale di 28 punti a 0 a favore della formazione capitolina.
La formazione estense, giunta a Roma decimata, con numerose defezioni tra i titolari e quasi tutti gli effettivi in doppio ruolo, è parsa sin dai primi minuti di gara in balia dell’effervescente carica dei padroni di casa.
Ben 4 turn over ( 2 intercetti , un fumble e un pallone perso dallo special team) hanno caratterizzato le proposte offensive della formazione ospite favorendo sin dalle prime battute dell’incontro il largo divario in termini di punteggio e gioco cui si e’ assistito.
Sul finire del primo tempo un brutto infortunio ha colpito uno degli atleti estensi, condotto presso un ospedale romano per le cure del caso (e cui va tutto il nostro tifo e augurio per una pronta ripresa delle attività).
La seconda frazione di gioco, complice anche lo scorrimento continuo del tempo, è scivolato velocemente, privo di apprezzabili spunti tecnici e disputato dalle due formazioni con una intensità lievemente minore.
Da rilevare il bel td messo a segno dai Duchi con un preciso pass in profondità e qualche bel gioco condotto dai Lazio Ducks che però ha fruttato nella seconda frazione di gioco un unico TD.
Dopo 1 ora e mezzo di gioco la partita è così terminata sul 36-6 con il consueto abbraccio tra i ragazzi delle due formazioni artefici di un incontro se non equilibrato giocato però con grande lealtà sportiva da entrambe le squadre.
I Ducks senza disputare un match sfavillante hanno condotto con solidità e concretezza il gioco e la partita, sfruttando le opportunità fornite dall’avversario e conducendo, almeno nel primo tempo, drive caratterizzati da ritmo e una giusta alternanza di corse e passaggi.
Costa e Nati in particolare sono stati artefici di numerose corse per notevoli yards gain assicurando sensibili guadagni di terreno quando c’era da chiudere il down o in alcuni casi siglando il td. Bortolotto e Torchetti i ricevitori più selezionati da Jacopo Impallomeni capace come in altre gare di lanciare sul corto per valvole di sicurezza in giochi rotti, di lanciare autentiche bombe sul profondo o articolare efficaci bootleg in scivolamento sulla sideline per eludere la pass rush.
Attenta la difesa in tutti i suoi reparti, solida sul front line, aggressiva ed efficace nelle secondarie, disciplinata nelle assegnazioni.
Molto meno performante del solito il kicking team in termini di effettuazione del calcio addizionale, con numerosi errori di snap che hanno conseguentemente fatto fallire la trasformazione.
Bravi tutti mentre scendeva la sera su Roma,
ma si volta pagina ora.
Tra 2 settimane andiamo a giocare la finale.
Tra 2 settimane andiamo a scrivere il finale,
Sull’esperienza “under” di molti dei nostri ragazzi,
e giorni e partite e stagioni trascorse a sfiorare la gloria per poi mettere le doppie frecce e parcheggiare solo poco accanto
Il finale su un capitolo della nostra storia, il punto esclamativo su una pagina che ci ha uniti e reso più forti, paperi incazzati per sempre.
Una finale che lasci il segno prima forse di cambiare ancora;
Il finale di tanto,
nella finale più bella
Fight on.
(comunicato e foto di copertina dalla pagina facebook di Maurizio Eliseo della LAZIO DUCKS)