Play Off – Semifinale 5°/6° posto – Gara 2
S.S. Lazio Nuoto – Sportiva Nervi 9-11
E’ terminato questa sera al Foro Italico, con la sconfitta di misura (9-11) per mano della Sportiva Nervi nella gara 2 delle semifinali per il 5°/6° posto, il cammino nel campionato di serie A1 per le calottine biancocelesti, che sono state protagoniste di una bella stagione, avendo conquistato prima l’obiettivo salvezza e poi staccato un biglietto per i play off scudetto (erano 24 anni che la Lazio non accedeva alla fase finale della stagione). I biancocelesti, fermati nei quarti di finale dalla corazzata Posillipo e nelle semifinali per il 5°/6° posto dalla Sportiva Nervi, chiudono così questa stagione al 7° posto in classifica.
Nonostante la squadra fosse rimaneggiata – erano assenti gli infortunati Barry, Colosimo e Di Rocco, sostituiti dai giovanissimi Andrea Bernacchia (classe 1992, centro vasca), Francesco Ceccarini (1992, difensore) e Andrea Marongiu (1993, centro vasca) – la Lazio è stata avanti nei primi due tempi, portandosi sul 6-4, per poi essere riagganciata nella terza frazione dai genovesi sul 6-6, grazie alla rete di Popovic a 6’10’’. I padroni di casa pareggiavano di nuovo i conti con una bella realizzazione di Diego Latini a 6’31’’, ma poi qualche errore di troppo permetteva agli ospiti di aggiudicarsi l’incontro. “Abbiamo avuto – ha spiegato il vice presidente Luigi Palma – due clamorose occasioni: il rigore di Innocenzi e una palla non vista Innocenzi-Vittorioso. Se fossimo riusciri a realizzare in questi due casi, forse il risultato avrebbe potuto essere diverso. Peccato non essere riusciti ad arrivare alla bella”.
E l’allenatore Massimiliano Fabbri, che sedeva stasera sulla panchina laziale al posto di Cristiano Ciocchetti (assente per un lutto familiare), ha concluso: “E’ stata sì una bella partita e abbiamo giocato bene, ma alla fine abbiamo pagato la mancanza di tre titolari”.
Fonte: www.sslazionuoto.it
Viaggio negli sponsor storici della Lazio dal 1980 ad oggi
Quest’estate, durante il ritiro precampionato ad Auronzo di Cadore, la