28 settembre 2007 – Bellissima, sia sul piano tecnico che su quello tattico-agonistico, la prova del nostro aquilotto Alessio Paglione (categoria Cadetti) che domenica alla manifestazione su pista – organizzata dal Comitato FIDAL Roma Sud in quel dello stadio di Valmontone – si è dato battaglia sulla distanza di 1000 m, giungendo 2° assoluto al traguardo con il tempo di 2’53’’1, dopo 2 giri e mezzo corsi con grande grinta e determinazione.
Sempre domenica, vince la sua categoria M70 il “veterano” Goffredo Martucci alla “Corriamo con Peter Pan” di Villa Pamphili, con il tempo di 28’03’’.
Ma adesso i riflettori si spostano sull’appuntamento top, per quanto riguarda i nostri ragazzi e la nostra società: la MARATONA DI BERLINO.
Saranno 3 i lazialissimi impegnati nei 42,195 Km – che si snodano tra le vie di una delle città più belle del mondo, famosa per la sua storia politica, per la sua valenza economica, e oggi potremmo dire anche per la famosa finale dei mondiali di calcio 2006, dove la nostra nazionale conquistò il titolo iridato.
Saranno in 3 i nostri ragazzi a portare la bandiera biancoceleste nella capitale tedesca, scenario di una delle maratone più belle e partecipate al mondo, inserita appunto fra la 5 “WORLDMARATHONMAJORS” insieme a New York, Chicago, Boston e Londra: Costantino Sammarco, pronto a migliorare il personale di 2h55’52, Giovanni Coccia, pronto anche lui a fare meglio di 3h10’’45 e poi Claudio Paglione, all’esordio, attesissimo sulla distanza dopo l’amaro e doloroso forfait di Roma a causa del brutto incidente motociclistico che lo vide protagonista.
È stata una preparazione lunga, portata avanti sotto l’attento controllo di Coach Mario Carzedda, contro il caldo estenuante di questa estate appena passata: gli obiettivi dei ragazzi sono molto ambiziosi, ma assolutamente alla loro portata.
Partenza prevista per venerdì sera con bagagli e gazebo societario nuovissimo dall’aeroporto di Ciampino e rientro in programma per la tarda serata di domenica; la gara si correrà domenica mattina, start previsto per le 9, tra i toprunners attesissima la prova del Haile Gebrselassie che se la dovrà vedere con Sammy Korir, Gate Wami e tanti altri outsiders; obiettivo del Keniano: battere il record del mondo di Paul Tergat; in campo femminile invece ci saranno Sonia O’Sullivan e Irina Mikitenko.
FORZA RAGAZZI! SIAMO TUTTI CON VOI!
Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Atletica Leggera 1900