Solo il mondo dello sport sa regalare le emozioni che sabato pomeriggio alle Terme di Caracalla i nostri ragazzi hanno avuto la possibilità di sentire e provare direttamente in prima persona.
Emozioni per qualcuno nuove, sicuramente intense, di uno sport che viene considerato come lo sport del singolo, dove un’individualità può fare veramente la differenza, ma sabato non è stato cosi, i nostri ragazzi impegnati nella 12×1 Ora “Memorial Alberto Rizzi” hanno sognato e sperato ma soprattutto hanno dato il massimo con le loro canotte biancocelesti che attiravano il tifo e la carica di tutto il pubblico presente e che più che mai valevano il desiderio e l’orgoglio di essere laziali anzi… lazialissimi!
Due colori, il bianco e il celeste, che ti danno la forza e il coraggio di osare, di credere, di provare e di riprovare, questo può darti e sa darti la lazialità.
Dodici ore nelle quali abbiamo raccolto consensi e ottime prestazioni con tutti i ragazzi impegnati, protagonisti e interpreti di tattiche e tecniche preparate e accurate: apre Francesco Madotto che con la sua falcata lunga riesce a coprire ben 13,252 Km, misura che dovrebbe valergli anche la maglia di campione regionale M60, dopo di lui il buon Pietro Martino che nella sua frazione copre 12,605 Km, poi è il turno di Gianluca Dolcini che “comincia a preparare la pista” per i suoi compagni con 14,829 Km percorsi, Vincenzo Procaccini parte piano con il suo passo per cominciare intorno alla mezz’ora una prepotente progressione che lo porta a compiere ben 13,063 Km, lo segue l’amico Maurizio Albertazzi 12,800 Km, chiude le prime 6 ore di corsa Gianluca Carzedda, fresco trentunenne che riesce ad alzare concretamente la media dei Km percorsi con i suoi 15,307 Km, terzo assoluto nella sua frazione; arriva poi il turno di Giuseppe Di Lorenzo, che con i suoi 14,953 Km prepara un fortissimo scossone alla classifica, dopo di lui infatti c’è Claudio Paglione in grandissima forma; visto l’imminente impegno “maratonetico” ferma la rotella metrica a 15,481 Km e dà spettacolo con la sua progressione finale sotto il sole cocente che lo porta a vincere, con distacco, la frazione; non delude poi Giovanni Coccia, con i suoi 13,984 Km, chiamato a tenere alta la media fa il suo dovere nel modo migliore; Costantino Sammarco, secondo assoluto nella sua frazione, porta lo squadrone biancoceleste al 5° posto assoluto nella classifica provvisoria con i suoi 16,125 Km percorsi, Francesco Viafora porta a termine una fatica lunga 13,164 Km, chiude la dodicesima frazione coach Mario Carzedda, chiamato a correre e a far brillare la nostra bandiera, non delude neanche lui, che porta a casa 12,749 Km preziosissimi, che valgono il 10° posto assoluto nella classifica generale delle società partecipanti; 168,761 i Km percorsi dai nostri ragazzi, minimo il distacco dai padroni di casa e organizzatori della manifestazione dell’ACSI Campidoglio Palatino giunti 9° assoluti (169,263Km).
Vincono la Running Club Futura (182,396Km), seguita da Bancari Romani (178,906Km) e G.S. Peter Pan (175,798Km).
Registriamo poi altre nostre partecipazioni a Tagliacozzo, alla “Gara Podistica della Solidarietà”: ci pensa Attilio Tersigni, col suo 16° posto assoluto a rappresentare i nostri colori, chiudendo con un crono di 36’43’’ e con il 4° posto di categoria M40.
Decima partecipazione consecutiva su dieci edizioni per prof. Claudio Infusi, inserito nell’élite dei fedelissimi della gara, alla Südtirol Tre Cime Alpin Marathon, 17,5 Km tra le cime più alte delle Alpi (1350mt dislivello!), dove il lazialissimo professore chiude al 536° posto assoluto (6° M60) e con un crono di 2h29’04’’.
È stato un weekend da ricordare!
Fonte: UFFICIO STAMPA S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA 1900