Atletica – Bene la Lazio alla Maratona a Staffetta

26 ottobre 2007 – Dopo 4 giorni di attesa, finalmente sono state rese note le classifiche della Maratona a Staffetta, ed eccoci qui a raccontare l’ennesima bella immagine di atletica e sport che ha saputo regalarci questa manifestazione, dove i nostri colori sono stati tra i protagonisti.
I 15 Biancocelesti impegnati si sono dati ben da fare, registrando tutti prestazioni molto incoraggianti.

La formazione “A” coglie la 9^ prestazione assoluta, che vale un ennesimo posto al sole per la nostra società; parte bene Carzedda, che giunge al cambio in 12^ posizione (31’15’’), ci pensa Carboni a rimettere in sesto la classifica, imponendo una rimonta stratosferica che lo porta a pochi secondi dalla seconda formazione assoluta, che poi si confermerà essere l’Alto Lazio, 28’57’’ il suo crono; dovuta e meritata la standing ovation di tutta piazza di Siena al nostro giovane aquilotto; dopo di lui è il turno di Maddalena Sparacino, che giungerà leggermente attardata (39’52’’), bene poi Claudio Paglione e Costantino Sammarco: per loro, due prestazioni equivalenti con 32’04’’ il 32’07’’ il secondo. 2h44’15’’ il tempo totale.

Anche la squadra “B” si è comportata benissimo, classificandosi al 23° posto con 2h53’30’’; è Dolcini il primo frazionista che svolge a dovere il suo compito (32’01’’), Vincenzo Procaccini continua il buon lavoro del compagno di frazione chiudendo in 37’03’’, benissimo Patrizia Romagnoli, una prestazione maiuscola con un crono molto entusiasmante in vista dei prossimi impegni, per lei che è ancora una “matricola” (38’09’’), Giuseppe Di Lorenzo è il migliore del quintetto con 31’57’’, chiude poi Giovanni Coccia con 34’20’’.

La terza formazione ha visto impegnato per primo Antonio D’Anna – che ha chiuso in 36’55’’ – dopo di lui buona prestazione di Francesco Viafora, in 36’25’’. Albertina Fruttuoso, reduce da un infortunio, fa molto bene in 43’24’’, il grande Francesco Madotto – che la scorsa domenica ha corso ad Udine la gara di contorno dei mondiali di mezzamaratona – ha chiuso in 39’19’’ e ultimo frazionista Salvatore Torretta, finalmente tornato agli impegni agonistici (40’05’’). La squadra è giunta 55^ assoluta in 3h16’08’’.

La gara è stata vinta dalla formazione della Running Club Futura in 2h28’48’’, al secondo posto la Olimpia 2004 in 2h32’04’’ e al terzo posto l’Alto Lazio in 2h34’18’’.

Si è ricordato Mimmo Di Biagio, forse nel modo migliore: la squadra della sua società è giunta meritatamente seconda, il tutto in una bellissima cornice di pubblico e su un altrettanto bello e tortuoso percorso, interamente ricavato tra i viottoli, le fontane e le statue di Villa Borghese.

In un sabato caratterizzato dal primo freddo, si è trascorso un piacevole pomeriggio all’insegna dello sport e dell’amicizia. In un’atmosfera che forse solo l’atletica sa creare: 117 le squadre classificate, più di 600 partecipanti. La Lazio c’era.

Fonte: Ufficio Stampa S.S. Lazio Atletica Leggera 1900

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Ottobre 3, 2023
-
Daniele Valeri
Dopo un lungo tira e molla finalmente è arrivata la firma di...
Ottobre 2, 2023
-
Daniele Valeri
Dopo l‘ennesima sconfitta di sabato contro il Milan per 2-0, fanno rumore...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA