La Lazio si specchia e butta due punti che con un po’ di cattiveria sarebbero stati alla sua portata. A Marassi termina 1-1, al gol di Immobile al 21′ replica Gabbiadini al 92′, segnando la prima rete in campionato per i blucerchiati. Ospiti con il 4-3-3 annunciato, Luis Alberto titolare per Vecino è l’unica novità rispetto all’Inter; Giampaolo rispetto al ko di Salerno ne cambia 5 per un 4-1-4-1 con Vieira scudo, linea mediana con Leris e Verre esterni, Sabiri e Rincon interni. I biancocelesti chiudono in vantaggio 1-0 il primo tempo, il sigillo di Immobile, al 15° timbro contro i blucerchiati, 15° gol nel teatro genovese. Rete di fattura che arriva su assist di tacco di Milinkovic Savic. La Lazio potrebbe chiudere la frazione con un gap più ampio: al 25′ dopo un destro di Zaccagni respinto da Audero, Immobile coglie il palo, ma ci sono almeno altre tre chiare occasioni. Al 28′ proteste dei padroni di casa per un contatto in area Marusic-Quagliarella. Aureliano in campo aveva lasciato correre, viene richiamato al VAR da Guida ma l’immagine dall’alto, schiacciata e non di lato, mostra il piede di Marisic che sfiora quello della punta, quest’ultima probabilmente esagera la caduta; nell’occasione il fischietto bolognese appare in ottima posizione e non valuta il contatto tale da determinare la massima punizione. La ripresa vede subito in campo per Leris, liguri col 4-3-1-2, Sabiri trequarti, Vieira vertice basso con Rinocn e Verre interni. La musica non sembra cambiare e già al 48′ Zaccagni con un destro a giro spaventa Audero. Immobile&Co controllano agevolmente, a riprova un possesso palla ininterrotto al 58′ di oltre due minuti. Al 62′ bravo Provedel a deviare un destro da fuori di Rincon. Iniziano una serie di cambi che mutano al fisionomia delle squadre, quello decisivo sarà Gabbiadini per per Quagliarella al minuto 71′. La Lazio fa il tremedo errore di non chiudere, ritiene l’avversario alle corde e nell’ultimo quarto d’ora, tolto un cross di Pedro dalla sinistra su cui chiude Augello al 78′ e un tiro di Basic all’89’ non “giustizia” la squadra di Giampaolo. La beffa al 92′ Marcos Antonio in uscita dà una palla sporco a Cancellieri, Rincon anticipa l’esterno e serve subito Gabbiadini in corsa, controllo e mancino di punta a superare Provedel. L’ex Bologna non segnava dal 6 gennaio scorso quando bucò la porta del Cagliari, 237 giorni f. Per Sarri uno stop inatteso, soprattutto per come si era messa la gara, al 60′ gli avversari erano in ginocchio ma l’amore per il fraseggio eccessivo – almeno tre volte in area si è registrato un tocco in più – si è rivelato controproducente. Giampaolo dopo la Juventus blocca anche la Lazio, respira dopo la batosta di Salerno e forse sceglierà di cambiare modulo, il 4-1-4-1 non sembra il più prolifico per la sua creatura.
TABELLINO
Sampdoria-Lazio 1-1
SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero, Bereszynski, Murillo (28′ st Ferrari), Colley, Augello; Rincon; Vieira (25′ st Villar), Verre (16′ st Djuricic), Sabiri, Leris (1′ st Caputo); Quagliarella (25′ st Gabbiadini).
A disposizione: Contini, Ravaglia, Murru, Leverbe, Depaoli, Malagrida, Segovia, Yepes.
All.: Giampaolo
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli (37′ st Gila), Marusic; Milinkovic, Cataldi (27′ st Marcos Antonio), Luis Alberto (27′ st Basic); Felipe Anderson (41′ pt Pedro), Immobile, Zaccagni (28′ st Cancellieri).
A disposizione: Maximiano, Adamonis, Casale, Kamenovic, Radu, Vecino, Romero, Djavan Anderson.
All.: Sarri.
ARBITRO: Aureliano
MARCATORI: 21′ pt Immobile (L), 47′ st Gabbiadini (S)
NOTE: Ammoniti: Zaccagni, Basic (L). Recupero: 6′ pt, 5′ st.
Foto: sslazio.it