PALERMO-LAZIO 0-3

MARCATORI: nel pt 45′ Rocchi; nel st 7′ Siviglia, 33′ Rocchi (rigore).

PALERMO (4-3-2-1): Fontana, Cassani (25′ st Diana), Zaccardo, Barzagli, Pisano, Simplicio (25′ st Gio. Tedesco), Corini, Guana, Bresciano (15′ st Brienza), Di Michele, Caracciolo. (1 Agliardi, 15 Dellafiore, 18 Parravicini, 32 Capuano). All.: Guidolin.

LAZIO (4-3-1-2): Peruzzi 6.5, Behrami 6.5, Siviglia 7, Cribari 6, Zauri 6, Mudingayi 6.5, Ledesma 6.5, Mutarelli 7 (46′ st Firmani), Mauri 6 (35′ st Jimenez), Rocchi 7 (44′ st Pandev), Makinwa 7. (32 Ballotta, 3 Bonetto, 7 Belleri, 17 Tare). All.: D. Rossi 7.

ARBITRO: Dondarini di Finale Emilia (Modena).

NOTE: angoli: 6-5. Recupero: 2′ e 3′. Ammoniti: Di Michele, Mutarelli, Diana per gioco falloso; Mauri per proteste. Spettatori: 22.453, per un incasso di 415.463,90 euro.

COMMENTO ALLA PARTITA

La Lazio che non ti aspetti. Dopo le ultime 2 prove sottotono era difficile aspettarsi una squadra così. E invece i ragazzi di Rossi scendono in campo determinati, concentrati con il giusto piglio per affrontare un Palermo che in casa però è abituato a dettar legge. E infatti è nella prima mezz’ora di partita che la Lazio soffre di più, ed è qui che il Palermo crea le sue migliori occasioni. La Lazio però c’è, e ribatte colpo su colpo con ripartenze micidiali, sfruttando la velocità di Makinwa, finalmente davvero ispirato. In verità il Palermo riesce anche ad andare a segno, ma il guardalinee segnala a Caracciolo un fuorigioco inesistente, e la Lazio si salva.
La svolta della partita a fine primo tempo, quando Rocchi riesce a piazzare in rete la palla dell’1-0.
Il Palermo subisce il colpo, e da quel momento non è più la stessa squadra. E infatti la Lazio ne approfitta con Siviglia che all’inizio della ripresa mette a segno il 2-0 con un preciso colpo di testa. La partita da quel punto è tutta in discesa. La Lazio gioca bene, anzi benissimo. Riparte sempre in velocità e riesce ad arrivare con pochi passaggi davanti al povero Fontana, che dovrà anche subire la terza marcatura su rigore. Makinwa se lo procura e Rocchi lo realizza. Da segnalare il debutto di Jimenez, contento ed emozionato di rientrare finalmente in campo dopo tanti mesi di assenza forzata.
Questa bella vittoria sul Palermo deve servire ad infondere fiducia e coscienza dei propri mezzi alla squadra, che ora può legittimamente guardare al 4° posto, avendo dimostrato di avere i mezzi tecnici ed agonistici per poter fare un girone di ritorno ad altissimo livello. L’importante è continuare con l’umiltà e la determinazione visti in questa partita, e cercare di prendere più punti possibile anche in casa, dove fino ad oggi la Lazio non ha raccolto quello che avrebbe meritato.

Francesco Moneti

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Marzo 22, 2023
-
Daniele Valeri
Attraverso una nota ufficiale, il Giudice Sportivo ha preso la sua decisione...
Marzo 21, 2023
-
Daniele Valeri
Nella splendida cornice di Villa Lampedusa, l’agente di Ciro Immobile, Marco Sommella (ex procuratore...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA