MARCATORI: Pandev al 25′ p.t.; Lucarelli al 20′ s.t.
LIVORNO (3-5-1-1): Amelia; Knezevic, Rezaei, Galante; Balleri (dal 37′ p.t. Pfertzel), Morrone, Passoni, Filippini, Pasquale (dal 35′ s.t. Vidigal); Vigiani (dal 26′ s.t. Bakayoko); Lucarelli. In panchina: Manitta, Kuffour, Giallombardo, Danilevicius. All.: Arrigoni.
LAZIO (4-3-1-2): Peruzzi 7; Oddo 5, Cribari 6, Siviglia 6, Zauri 6.5; Mutarelli 7, Ledesma 6.5, Mudingayi 6; Mauri 5; Pandev 7 (dal 29′ s.t. Makinwa 6), Rocchi 5. In panchina: Ballotta, Stendardo, Bonetto, Behrami, Firmani, Foggia. All.: Rossi 6.
ARBITRO: Pantana 4
NOTE: spettatori 16.000 circa; espulso Rocchi al 15′ st per fallo da dietro su Filippini; ammoniti: Lucarelli, Morrone, Pasquale, Ledesma, Mutarelli, Cribari, Mudingayi, Passoni. Angoli: 3-2 per la Lazio. Recuperi: 3′ p.t. e 3′ s.t.
COMMENTO ALLA PARTITA
E’ stata una battaglia. E lo si poteva anche immaginare. La rivalità storica e la lotta per il primato in classifica ci avevano già dall’inizio fatto pensare ad una partita molto combattuta. Così è stato in effetti e il numero di falli, di ammonizioni, le esagerate proteste continue (soprattutto da parte livornese dobbiamo dire) e la grande tensione in campo e sugli spalti non fa altro che confermarlo.
Quello che davvero tutti noi certo non potevamo immaginare era che la violenza e l’antisportività in campo fossero cose non degne di provvedimenti sanzionatori severi come l’espulsione dal rettangolo di gioco! Il mancato cartellino rosso nei confronti di Lucarelli, davvero sacrosanto e che sarebbe stato seguito da parecchie giornate di squalifica, ha invece permesso al Livorno di riagguantare proprio con Lucarelli, quel pareggio insperato, che mai avrebbe raggiunto se fosse stato semplicemente fatto quello che è davanti agli occhi di tutti.
Non capiamo come certe cose possano accadere, e ci auguriamo che arbitri come il sig. Pantana non calchino più campi di calcio, perché evidentemente troppo influenzabili dall’ambiente e poco sereni nel valutare anche gli episodi più facili da valutare.
Davanti a questi episodi non ha davvero più senso parlare della prestazione della squadra o delle gesta dei giocatori, e peccato perché il gol di Pandev è stato davvero un capolavoro!
In sostanza la Lazio perde 2 punti importanti per la sua corsa al 4 posto e Mercoledì si troverà di fronte la capolista Inter senza Mutarelli che era diffidato e Rocchi espulso, al quale invece il regolamento è stato applicato in maniera fin troppo pignola…
Che la Lazio, alla quale non viene mai perdonato niente, stesse ancora scontando qualcosa?
Francesco Moneti