La Lazio ci ha provato fino al termine a portare a casa i tre punti ma alla fine con i giallorossi finisce 0-0. Risultato che va stretto ai biancocelesti per quanto prodotto nella prima frazione, anche se Immobile&Co hanno faticato a scardinare il muro di Jose Mourinho.
Al via la Roma parte aggressiva, la Lazio fatica ad uscire e soprattutto a sinistra, Spinazzola e Bove mettono bei palloni in mezzo. Su uno di questi, al 14′ Marusic stringe su Lasciando solo Karsdorp il cui destro termina alto. L’esterno già all’11’ aveva trovato la conclusione dai 16 metri, poca roba però. Su un’altra conclusione dell’olandese, Cristante segna ma l’ex Atalanta è in offside.
Superato il 15′, la Lazio prende campo, con Guendouzi a dominare la mediana. Al 25′ la scintilla di Luis Alberto. Lo spagnolo, servito da Anderson, gira d’interno di prima intenzione: la sfera bacia il palo. Tre minuti dopo, Rui Patricio salva su un bel colpo di testa di Romagnoli. La terza palla gol è ancora a firma Luis Alberto: su assist dalla destra, il numero 10 spara alto, divorandosi il vantaggio.
La ripresa al 46′ vede una potenziale palla gol, la quarta per la Lazio. Llorente sbaglia il passaggio in uscita, la sfera termina a Pedro che innesta Guendouzi, il cui destro è ribattuto proprio dallo spagnolo che così compensa l’errore. Di fatto, il resoconto delle azioni importanti termina qui.
La gara resta molto equilibrata, al 64′ Sarri inserisce Vecino e Isaksen per Cataldi e Pedro, ma l’uruguagio, dopo un tiro dai 20 metri, lascia il posto a Rovello. Per l’ex Inter probabile stiramento. Fino al triplice fischio, da segnalare l’unico strappo degno di nota di Lukaku. Il belga all’80’ riesce ad entrare in area, palla a Bove che prima del tocco per un altro compagno, vede rubarsi la palla dall’ottimo Rovella.
Al triplice fischio nessuno stappa bottiglie. La Lazio però si mostra in crescita, ha annullato comunque i temibili Lukaku e Dybala, mentre la Roma ha il merito di tenere fisicamente, avendo riposato due giorni in meno della Lazio. Sarris sale a 17 punti, a -1 dalla Roma. Zona Champions col Napoli quota 21, azzurri in piena crisi dopo il ko interno con l’Empoli. A 20 c’è l’Atalanta. Prossimo turno: il 26 novembre la Roma ospita l’Udinese: la Lazio sabato 25 va all’Arechi di Salerno. Tutto ancora aperto.
IL TABELLINO
LAZIO-ROMA 0-0
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari Patric, Romagnoli, Marusic (81` Hysaj); Guendouzi, Cataldi (64` Vecino)(74` Rovella), Luis Alberto; Felipe Anderson (81` Kamada), Immobile, Pedro (64` Isaksen).
A disp.: Sepe, Mandas, Casale, Pellegrini, Gila, Kamada, Basic, Castellanos, Sanà Fernandes.
All.: Maurizio Sarri
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorenyte, N`Dicka; Karsdorp (85` Celik), Cristante, Paredes, Bove (81` Renato Sanches), Spinazzola (90` Kristensen); Dybala (81` Azmoun), Lukaku.
A disp.: Svilar, Boer, Pelegrini, Belotti, Sanches, Aouar, Zalewski, Pagano, El Shaarawy.
All.: Josè Mourinho
Arbitro: Davide Massa (sez. di Imperia)
Assistenti: Bindoni – Tegoni
IV ufficiale: Colombo
V.A.R.: Irrati
A.V.A.R.: Paganessi
Ammoniti: 18` Mancini (R), 31`N`Dicka (R), 39` Lukaku (R), 38` Immobile (L), 67` Luis Alberto (L), 74` Patric (L), 87` Azmoun (R)
Recupero: 1`pt, 3` st.
Serie A TIM | 12ª giornata
Domenica 12 novembre, ore 18:00
Stadio Olimpico, Roma
Foto: sslazio.it