Il derby è biancoceleste. E la cosa incredibile è che lo è meritatamente, senza ombra di dubbio. La Lazio gioca la più bella partita proprio quando i suoi tifosi ne avevano più bisogno, riscattando così una stagione fino ad ora molto scarsa di soddisfazioni, e regalando a tutti noi una gioia davvero grande!
La Lazio scende in campo determinata e tonica fin dall’inizio, facendo capire subito ai cugini che stasera per batterci non sarebbe stato sufficiente il solito gol fortunoso di Taddei… E così meritatamente, grazie ad una bella azione, Pandev riporta in parità il risultato. Nel secondo tempo i giallorossi ripartono forte per cercare di vincere la gara, ma la Lazio stasera è più forte, e va in gol con Rocchi su un sacrosanto rigore fischiato dall’ottimo Morganti. La squadra di Spalletti reagisce e riesce dopo poco a riportare la parità, anche se forse il gol del pareggio romanista è viziato da uno stop irregolare di Vucinic con un braccio…
La partita continua, caratterizzata da un maggior possesso romanista, ma anche dalle pericolose ripartente laziali, rinforzati a centrocampo dai preziosi innesti di Mudy e Mutarelli.
E così, proprio dall’ultima ripartenza dei biancocelesti parte il cross sul secondo palo dal piede fatato di Pandev, Mauri rimette al centro e Behrami insacca il gol del 3-2 finale, regalando alla Lazio una vittoria storica, perché toglie probabilmente ai cugini ogni ulteriore speranza di scudetto, restituendo a noi tifosi l’orgoglio di tifare per una squadra che, malgrado sia stata bistrattata e sottovalutata, si è rivelata invece capace di battere gli “invincibili uomini di Spalletti…”
Francesco Moneti
MARCATORI: 30′ pt Taddei, 44′ pt Pandev, 13′ st Rocchi rig., 47′ st. Behrami
LAZIO (4-3-3): Ballotta 6.5, De Silvestri 6 (21′ st Mutarelli 6.5), Siviglia 7, Cribari 6, Kolarov 6.5 ; Dabo 6.5 (38′ st Mudingayi), Ledesma 6.5, Behrami 7; Pandev 7.5, Bianchi 6.5, (27′ st Mauri), Rocchi 7(Muslera, Rozehnal, Meghni, Tare). All.: Delio Rossi 7
ROMA (4-2-3-1): Doni, Cicinho, Mexes, Juan, Cassetti (43′ st Panucci); De Rossi, Aquilani; Taddei (21′ st Giuly), Perrotta, Vucinic (38′ st Mancini); Totti (Curci, Ferrari, Brighi, Pizarro, Mancini). All.: Spalletti
ARBITRO: Morganti
NOTE: terreno in condizioni molto buone, spettatori 70 mila circa. Angoli: 5-5 Recupero: 1′ e 5′, ammoniti Kolarov, Siviglia, Dabo, Juan, Aquilani, Mexes per gioco scorretto. Prima della partita fiori dei due capitani sotto la curva della Lazio in ricordo di Gabriele Sandri