Calciomercato Lazio, futuro portiere: dubbi su Sergio Rico. Più calde le piste Vicario e Carnesecchi

Come noto, la Lazio il prossimo anno dovrà cambiare uno o entrambi i portieri. Strakosha infatti giocherà in Premier con il neo-promosso Fulham, mentre Reina, nonostante un rinnovo automatico che scatterebbe in caso di qualificazione all’Europa League, potrebbe comunque lasciare la capitale. Se inizialmente Sergio Rico sembrava il profilo più papabile, le prestazioni incerte dello spagnolo al Mallorca ne ha anno fatto cadere le quotazioni, considerando che lo stesso ha comunque un contratto fino al 2024 con il PSG. Per difendere i pali biancocelesti più facile arrivi un estremo difensore italiano. Di Provedel si era parlato come probabile vice, ma considerata la buona stagione a Spezia – il club ligure, come da contratto, ha unilateralmente prolungato al 2023 – lo stesso potrebbe cercare una sistemazione da titolare. Gli altri due nomi che stanno prendendo quota sono quelli di Marco Carnesecchi, appena salito in A con la Cremonese ma di proprietà Atalanta con cui ha un contratto fino al 2023, titolare dell’Under 21 di cui vi avevamo parlato a marzo (leggi: https://www.laziofamily.it/calciomercato-lazio/calciomercato-lazio-se-strakosha-non-rinnova-anche-carnesecchi-nel-mirino-di-tare); il secondo prospetto è quello di Guglielmo Vicario, autore ieri con l’Empoli dell’ennesima prova confortante, impreziosita dal rigore parato a Perotti contro la Salernitana. Che la Lazio sia interessata al calciatore di properietà Cagliari, lo ha confermato lo stesso presidente dell’Empoli, Fabrizio Scorsi, il 5 maggio a Radio Toscana: «Vicario ha dimostrato di avere delle ottime doti, ma senza dubbio il meglio deve ancora venire per lui. Il suo prossimo step arriverà quando passerà in una squadra importante. Oltre alla Fiorentina anche la Lazio lo sta seguendo da vicino. Io sono più che convinto che Guglielmo possa arrivare a certi livelli, perché quello che ha fatto quest’anno è qualcosa straordinario. Non ha un difetto particolare, anzi è un grande professionista che lavora curando tutti i particolari». Parole che confermano l’ottima annata del talento di Udine. Trentasette presenze in stagione, Vicario nasce il 7 ottobre 1996, prime parate tra Donatello, Bearzi, Comor Calcio e Ancona Udine, nel sui settore giovanile approda nel 2013. In serie D difende il Fontanafredda, quindi Venezia, vincendo da titolare il campionato di D. Resta in laguna fino all’estate del 2019, quando viene acquistato dal Cagliari che lo cede in prestito al Perugia, in B. L’Empoli vanta sul giocatore un diritto di riscatto che certamente eserciterà per fare plusvalenza. Alto 1,94 mt, Vicario ha dato la sensazione di poter crescere ancora, a 25 anni, sotto la guida del preparatore Grigioni, alla Lazio potrebbe fare bene. Per il cartellino ci vorranno non meno di 8-10 milioni, investimento accettabile per un portiere che a breve potrebbe finire nel giro della Nazionale.

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Leggi anche

Dicembre 3, 2023
-
Andrea Giagoni
Nonostante i 3 punti rimediati, la Lazio esce dalla sfida con il...
Dicembre 2, 2023
-
Andrea Giagoni
I ragazzi di mister Sanderra battono il Milan ed agganciano l’Inter (con...

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle ultime news

Lazio Live
La storia siamo noi
L’Almanacco
Lazio Wiki
Richiedi la tua
tessera GRATUITA