NAPOLI-LAZIO 2-2
(primo tempo 1-2)
MARCATORI: Hamsik (N) al 5′ p.t., Ledesma (L) al 25′ p.t., Pandev (L) al 31′ p.t.; Hamsik (N) al 49′ s.t.
NAPOLI (3-5-2): Iezzo; Cupi, Cannavaro, Domizzi; Garics (Grava dal 33′ st), Hamsik, Blasi, Bogliacino (Calaiò dal 25′ st), Savini (Dalla Bona dal 10′ st); Lavezzi, Sosa . (Gianello, Maldonado, Montervino, De Zerbi). All.: Reja.
LAZIO (4-3-1-2): Ballotta; De Silvestri, Stendardo, Siviglia, Kolarov; Behrami, Ledesma, Mutarelli; Mauri (Manfredini dal 40′ s.t.); Pandev (Vignaroli dal 19′ s.t., Tare (Rocchi dal 15′ s.t.). (Muslera, Scaloni, Baronio, Artipoli). All.: Rossi.
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
NOTE: spettatori 30mila circa. Espulsi al 46′ st Blasi per doppia ammonizione, al 49′ Stendardo e l’allenatore del Napoli Reja; ammoniti Garics, Mutarelli, Tare, De Silvestri, Domizzi. Angoli 8-1 per il Napoli. Recuperi: 0, 4′.
20 gennaio 2008 – Finalmente una buona partita della Lazio che tiene testa al Napoli, va meritatamente in vantaggio intorno alla metà del primo tempo e rimane in vantaggio fino a 5 secondi dalla fine del recupero di quattro minuti deciso dall’arbitro Rocchi, quando Hamsik riprende un rinvio difettoso di Ledesma, che viene tirato per la maglia e nettamente sbilanciato da Domizzi, e segna con un tiro dal limite dell’area deviato da un difensore laziale; gol napoletano quindi originato da un fallo che l’arbitro non ha sanzionato e determinato da una sfortunata deviazione. A parte questo evento che ha tolto alla Lazio tre punti che sarebbero stati utilissimi, sia per la classifica (la terz’ultima è ora a soli due punti dalla Lazio) che per il morale, finalmente abbiamo rivisto una squadra giocare a calcio; c’è ancora da migliorare per tornare ai livelli dello scorso anno, ma speriamo che questa prestazione (aggiunta a quella di giovedì scorso in Coppa Italia sempre contro il Napoli) costituisca un buon viatico per il girone di ritorno.
Fonte: Redazione Lazio Family